Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis leptomandibularis Niehuis, 2000 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=47711
Pagina 1 di 2

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis leptomandibularis Niehuis, 2000 - Chrysididae

9 mm. Addome rosso dorato. Molto snella e slanciata ma non gracile. Chrysis longula/subcoriacea ? A mio avviso vicina a queste due specie (ma (solo) a mio avviso! :lol1: )

Allegati:
DSCF4002.JPG


Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

Riporto su ove il Gomphus "fosse in ascolto" :to:

Autore:  gomphus [ 18/09/2013, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

prima di tutto, servirebbe una foto del capo esattamente dall'alto, in pratica in modo che il clipeo visto di taglio si trovi a filo con il profilo ant. del vertice

questo per escludere che sia invece del sottogruppo angustula-leptomandibularis; in quest'ultimo il profilo ant. del vertice, osservato in queste condizioni, è leggerissimamente convesso, nelle altre spp. del gruppo ignita è concavo

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

gomphus ha scritto:
prima di tutto, servirebbe una foto del capo esattamente dall'alto, in pratica in modo che il clipeo visto di taglio si trovi a filo con il profilo ant. del vertice

questo per escludere che sia invece del sottogruppo angustula-leptomandibularis; in quest'ultimo il profilo ant. del vertice, osservato in queste condizioni, è leggerissimamente convesso, nelle altre spp. del gruppo ignita è concavo


Azzz! Andiamo sul difficile... :lol1:
Il problema è cosa riesca a farti vedere con una mia foto così come la richiedi :? Ci provo (sono sempre stato un temerario) :mrgreen:

Autore:  gomphus [ 18/09/2013, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

riesci a farmi vedere la testa così ? (però più a fuoco :D )

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

Ho fatto un servizio fotografico che nemmeno Brigitte Bardot ai tempi d'oro... :gh:
Ho visto ora il tuo ultimo messaggio e forse la mia angolazione è leggermente diversa. Comunque guarda le foto ed
eventualmente ne faccio un'altra. Tanto non mi ferma più nessuno :lol1:

Allegati:
DSCF4010.JPG

DSCF4008.JPG

DSCF4004.JPG

DSCF4007.JPG


Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

Un'altra

Allegati:
DSCF4016.JPG


Autore:  gomphus [ 18/09/2013, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

perfetto :hp: la terza foto è esattamente :ok: quel che volevo

angustula o leptomandibularis

bene, aspetta a cantar vittoria, perché il bello viene adesso :gh: ... voglio una foto del capo di lato :to: , proprio così, voglio vedere lo spessore della base delle mandibole vista di taglio

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis longula/subcoriacea ? - Chrysididae

gomphus ha scritto:
perfetto :hp: angustula o leptomandibularis

bene, aspetta a cantar vittoria, perché il bello viene adesso :gh: ... voglio una foto del capo di lato :to: , proprio così, voglio vedere lo spessore della base delle mandibole vista di taglio

Sadico! :to:

Autore:  f.izzillo [ 18/09/2013, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Eccellentissimo, abbiamo fatto anche questa! :sma:

Allegati:
DSCF4021.JPG


Autore:  Anillus [ 19/09/2013, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Ciao Francesco,

non mi ci voglio mettere pure io a richiedere immagini ma credo che Maurizio volesse qualcosa tipo questa...... :to: :to: :to:

Autore:  f.izzillo [ 19/09/2013, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,

non mi ci voglio mettere pure io a richiedere immagini ma credo che Maurizio volesse qualcosa tipo questa...... :to: :to: :to:

Scusate rispondo solo adesso perchè ieri sera il collegamento è andato a farsi benedire. Andrea, da quello che chiedeva Maurizio avevo capito volesse un perfetto profilo ma non c'è problema, adesso faccio un altro servizio fotografico! :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 19/09/2013, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Io vorrei una foto del secondo mesotarsomero visto da sotto, così, giusto per curiosità!

Autore:  f.izzillo [ 19/09/2013, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Daniele Sechi ha scritto:
Io vorrei una foto del secondo mesotarsomero visto da sotto, così, giusto per curiosità!

Ma siii, altre richieste? :gh:

Autore:  f.izzillo [ 19/09/2013, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustula aut leptomandibularis - Chrysididae

Ecco la foto. Credo però che sia insufficiente!

Allegati:
DSCF4026.JPG


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/