Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis fulgida Linnaeus, 1761 - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=54636 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/06/2014, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis |
Joro ha scritto: Many thanks to Francesco and Miki for the help about other Chrysidae. ![]() ![]() This is a Chrysis exsulans Dahlbom, 1854 |
Autore: | Anillus [ 28/06/2014, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis |
Mikiphasmide ha scritto: Joro ha scritto: Many thanks to Francesco and Miki for the help about other Chrysidae. ![]() ![]() This is a Chrysis exsulans Dahlbom, 1854 ....ti sei fatto ingolosire dalla foto ![]() ![]() ![]() Il gruppo è lo stesso ma si tratta di Chrysis fulgida ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/06/2014, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 28/06/2014, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis |
Mikiphasmide ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Da noi c'è almeno un'altra specie con questo habitus, la C. immaculata; che però ha un sottile bordo della parte posteriore del TI di color rosso come il TII. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |