Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis paglianoi Strumia, 1992 - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=55424 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/08/2014, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis paglianoi Strumia, 1992 - Chrysididae |
Questo è un esemplare lungo 8.0 mm, catturato alla melata: |
Autore: | Mikiphasmide [ 01/08/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Sembrerebbe una C. scutellaris, che si dovrebbe distinguere dalla paglianoi, tra altri caratteri, per i tarsi fulvi e gli accenni dorati su resto del torace oltre allo scutello. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/08/2014, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Ciao Michele, grazie della tua proposta; se confermata sarebbe specie nuova per la Sardegna, almeno se non ci sono stati aggiornamenti rispetto a quanto riportato su chrysis.net ![]() |
Autore: | Anillus [ 02/08/2014, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Si, sembrerebbe una C. scutellaris, almeno per quanto riportato sulla descrizione di chrysis.net Mi sembra un maschio e un'estrazione fugherebbe i dubbi. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/08/2014, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Anillus ha scritto: Si, sembrerebbe una C. scutellaris, almeno per quanto riportato sulla descrizione di chrysis.net Mi sembra un maschio e un'estrazione fugherebbe i dubbi. Stasera provvedo: capsula genitale in visione dorsale? |
Autore: | Anillus [ 03/08/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Fumea crassiorella ha scritto: Anillus ha scritto: Si, sembrerebbe una C. scutellaris, almeno per quanto riportato sulla descrizione di chrysis.net Mi sembra un maschio e un'estrazione fugherebbe i dubbi. Stasera provvedo: capsula genitale in visione dorsale? Yes ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/08/2014, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
ciao ragazzi ![]() ![]() non è che questi giorni ho battuto la fiacca ![]() ![]() ![]() ![]() tenete conto che la foto ha una forte dominante gialla (lo vedete in particolare dalle ali) e questo potrebbe spiegare i colori che non quadrano del tutto con quelli di C. paglianoi d'altra parte, data la località (immediati dint. di cagliari) un'introduzione accidentale dal continente ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/08/2014, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Ciao Maurizio, grazie anche del tuo intervento. Intanto inserisco un'altra foto dell'esemplare, illuminato diversamente. Più tardi inserisco la foto della capsula genitale: |
Autore: | Mikiphasmide [ 04/08/2014, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Ciao Maurizio! gomphus ha scritto: semplicemente al momento a casa sono senza connessione Ho lo stesso problema, è l'ADSL, se usi Telecom hanno un problema generale di connessione che dovrebbero risolvere entro mezzanotte di mercoledì! Scusate l'OT ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/08/2014, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Ecco la foto della capsula: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 27/08/2014, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Visto che Andrea Petrioli è tornato nella postazione da combattimento, riporto a galla ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 27/08/2014, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Ciao Roberto, come ti scrissi qualche giorno fa, guardando anche la pubblicazione di Strumia relativa alla descrizione di C. paglianoi, a mio avviso l'asemplare fotografato appartiene a questo taxon. In ogni caso il mio parere non è quello di un big ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 27/08/2014, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Chrysis da id. - Chrysididae |
Grazie Andrea ![]() Ciao! ![]() |
Autore: | Anillus [ 27/08/2014, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis paglianoi Strumia, 1992 - Chrysididae |
Si, l'avevo notato anche io; ma in C. scutellaris tale giunzione è ancora più ad angolo acuto. Per questo motivo ho pensato ad una variabilità individuale. Rispetto ad altre capsule di C. paglianoi riscontri particolari differenze? |
Autore: | Fumea crassiorella [ 27/08/2014, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis paglianoi Strumia, 1992 - Chrysididae |
Ho controllato un altro maschio di C. paglianoi, sempre dalle Saline di Cagliari (ne ho solo due esemplari): anche in questo la giunzione delle valve forma una U angolosa, ampia e poco profonda. Sicuramente è un taxon da approfondire. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |