Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=55631
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/08/2014, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae

La specie che mi pare più convincente attribuire a questo criside è Hedychrum rufipes rufipes anche se la colorazione è lievemente diversa rispetto a questo esemplare. Misura 7.5 mm:

DSCN7761.JPG


DSCN7762.JPG


Autore:  f.izzillo [ 11/08/2014, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Anche a me pare un rufipes un po' "decolorato" ma aspetta pareri più autorevoli. :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/08/2014, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Ciao Franco, grazie! :ok:

:hi:

Autore:  Anillus [ 11/08/2014, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Credo anche io che sia H. rufipes. Il mio esemplere è un po più colorato; non ricordo se è un maschio, in tal caso qundo rientrero a casa (...quando?!?) procedero all' estrazione.

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/08/2014, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Anillus ha scritto:
Il mio esemplere è un po più colorato; non ricordo se è un maschio, in tal caso qundo rientrero a casa (...quando?!?) procedero all' estrazione.


Se è quello che ti ho dato io mi pare sia proprio un maschio ed è pure già estratto ;)

:hi:

Autore:  Anillus [ 12/08/2014, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Fumea crassiorella ha scritto:
Anillus ha scritto:
Il mio esemplere è un po più colorato; non ricordo se è un maschio, in tal caso qundo rientrero a casa (...quando?!?) procedero all' estrazione.


Se è quello che ti ho dato io mi pare sia proprio un maschio ed è pure già estratto ;)

:hi:


Certo che è il tuo :lol: solo che con la collezione fuori mano da oltre un mese non mi ricordo un gran che :sick:

Autore:  Anillus [ 22/08/2014, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893 - Chrysididae (da confermare)

Anillus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Anillus ha scritto:
Il mio esemplere è un po più colorato; non ricordo se è un maschio, in tal caso qundo rientrero a casa (...quando?!?) procedero all' estrazione.


Se è quello che ti ho dato io mi pare sia proprio un maschio ed è pure già estratto ;)

:hi:


Certo che è il tuo :lol: solo che con la collezione fuori mano da oltre un mese non mi ricordo un gran che :sick:


Dimmi la verità, credevi mi fossi dimenticato :to:

Il tuo esemplare non era estratto ma la capsula che riporti è perfettamente corrispondente a quella disegnata sul Linsenmaier per Hedychrum rufipes rufipes Du Buysson, 1893. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/