Author |
Message |
Anillus
|
Posted: 21/07/2015, 17:05 |
|
Joined: 18/02/2009, 0:24 Posts: 3906 Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
E qui si entra in un "ginepraio" Confrontando questo esemplare di Chrysis con gli altri del gruppo splendidula che ho in collezione, direi che si tratta di una femmina di Chrysis continentalis Linsenmaier, 1959 ...ma qui la cosa è molto ingarbugliata e quindi resto in attesa di pareri illuminati. Raccolta in un piattino giallo i primi di maggio, in un ambiente prativo e molto xerico quando ancora (da me) i crisidi non si muovevano tanto. Lunghezza dell'esemplare: circa 8 mm.
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 21/07/2015, 20:58 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Ho preso anch'io quest'anno un esemplare molto vicino a questo tuo ma credo si tratti, nel mio caso, di una insperata. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Posted: 21/07/2015, 22:44 |
|
Joined: 18/02/2009, 0:24 Posts: 3906 Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Probabilmente ci saranno altri caratteri più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 fittamente e ordinatamente puntulato C. insperata: T2 con punti più spaziati e, per questo, il tegumento sembra più lucido C. continentalis: sterniti scuri a riflessi blu (sia il primo che il secondo) C. insperata: sterniti rossi o rosso vinaccia (almeno il primo) a volte con riflessi verdastri il secondo ....spero di non aver scritto qualche bischerata 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 22/07/2015, 19:00 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Anillus wrote: Probabilmente ci saranno altri caratteri più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 fittamente e ordinatamente puntulato C. insperata: T2 con punti più spaziati e, per questo, il tegumento sembra più lucido C. continentalis: sterniti scuri a riflessi blu (sia il primo che il secondo) C. insperata: sterniti rossi o rosso vinaccia (almeno il primo) a volte con riflessi verdastri il secondo ....spero di non aver scritto qualche bischerata  Grazie Andrea, appena possibile vado a fare gli opportuni controlli. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 24/08/2015, 20:21 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Anillus wrote: Probabilmente ci saranno altri caratteri più evidenti nella separazione tra le due specie; mettendo a confronto due esemplari posso dirti: C. continentalis: più "robusta" C. insperata: più esile C. continentalis: margine anale poco inciso tra i denti C. insperata: margine anale ben inciso tra i denti C. continentalis: T2 fittamente e ordinatamente puntulato C. insperata: T2 con punti più spaziati e, per questo, il tegumento sembra più lucido C. continentalis: sterniti scuri a riflessi blu (sia il primo che il secondo) C. insperata: sterniti rossi o rosso vinaccia (almeno il primo) a volte con riflessi verdastri il secondo ....spero di non aver scritto qualche bischerata  Confermo, con ritardo, che la mia dovrebbe essere una insperata.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Posted: 24/08/2015, 20:59 |
|
Joined: 02/09/2009, 20:57 Posts: 8703 Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Come si sa l'insperata è l'ultima a morire! 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 24/08/2015, 21:03 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Fumea crassiorella wrote: Come si sa l'insperata è l'ultima a morire!  
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
giuseppe55
|
Posted: 25/08/2015, 18:34 |
|
Joined: 10/07/2010, 14:42 Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 25/08/2015, 18:39 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
giuseppe55
|
Posted: 25/08/2015, 18:42 |
|
Joined: 10/07/2010, 14:42 Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
|
f.izzillo wrote: Non so,a me questa pare di un altro gruppo. Io ero in dubbio anche sul genere. Ciao Giuseppe
|
|
Top |
|
 |
|