Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=55659 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/08/2014, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae |
Preso alla melata artificiale. Se l'ho determinato correttamente dovrebbe trattarsi di Pseudomalus violaceus. Misura 5.5 mm: |
Autore: | Anillus [ 11/08/2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae (da confermare) |
Ho sempre un po di difficoltà con queste bestiole.... Un carattere distintivo è la conformazione dei femori delle zampe anteriori. Se non ricordo male o su fei o su chrysis.net c'è riportato un disegno di riferimento. |
Autore: | gomphus [ 12/08/2014, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae (da confermare) |
qualunque cosa sia, è una f****a (una favola ![]() roberto, inserisci anche una foto dell'incisura del margine anale, ho osservato che fra violaceus e meridianus la colorazione non è sempre un carattere affidabile al 100% |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/08/2014, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae (da confermare) |
Ecco uno dei dettagli; incisura del margine distale del TIII: |
Autore: | gomphus [ 13/08/2014, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae (da confermare) |
violaceus ![]() nel meridianus gli angoli che delimitano lateralmente l'incisura sono ugualmente ottusi, ma a vertice vivo, non largamente arrotondati |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/08/2014, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae (da confermare) |
gomphus ha scritto: violaceus ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |