Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=55887 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 22/08/2014, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae |
Al rientro dalle vacanze sono andato a togliere delle trappole aeree (gialle) lasciate in loco per oltre un mese. Le trappole erano innescate solo con acqua e sale e per questo, sebbene i recipienti avessero sul fondo ancora un po' di liquido, dovuto alla stagione particolarmente fresca e piovosa, buona parte della minutaglia era inglobata nella crosta di sale che si era formata sul fondo e lungo le pareti. I risultati sono stati assai miseri anche se mi hanno permesso di catturare 4 esemplari di questa specie che non avevo mai incontrato prima dalle mie parti. Confrontando l'esemplare con questo e seguendo le chiavi dicotomiche riportate in "I Crisidi della Valle d'Aosta", credo che la determinazione sia corretta e per tale motivo, se non vi sono state catture recenti, dovrebbe essere la prima segnalazione per la Toscana. Mi restano però dei dubbi in quanto sia nella descrizione originale che in "I Crisidi della Valle d'Aosta" è riportato che i primi due tergiti addominali (almeno nella femmina) sono rosso-dorati mentre nei maschi possono essere più scuri fino a nerastri. I miei esemplari sono tutti totalmente verde-nero. Lunghezza dell'esemplare: circa 3 mm. Eventuali ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 22/08/2014, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae (da confermare) |
ciao andrea la colorazione nel bogdanovii è variabile (e spesso tutt'altro che rosso dorata), quello che di solito si nota è il 3° tergite di colore diverso dagli altri due (ma negli exx. molto scuri può essere poco evidente) ad ogni modo, per sicurezza (possibile confusione con punctulatum scuri), fammi una foto dell'incisura anale |
Autore: | Anillus [ 22/08/2014, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae (da confermare) |
Ecco un'immagine del margine anale, la bestiola è inclinata di circa 30° rispetto al piano ![]() |
Autore: | Anillus [ 22/08/2014, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae (da confermare) |
gomphus ha scritto: ciao andrea la colorazione nel bogdanovii è variabile (e spesso tutt'altro che rosso dorata), quello che di solito si nota è il 3° tergite di colore diverso dagli altri due (ma negli exx. molto scuri può essere poco evidente) Un po' l'avevo sospettato. ![]() I tre tergiti di questo esemplare sono tutti lateralmente di colore verde metallico come il torace, leggermente più dorato il TI. Ma la parte centrale dei tre tergiti è tendente al nero. gomphus ha scritto: ad ogni modo, per sicurezza (possibile confusione con punctulatum scuri), fammi una foto dell'incisura anale Ad essere sincero questa specie non l'avevo presa in considerazione ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 23/08/2014, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae (da confermare) |
in ogni caso, questo è un bogdanovii ![]() |
Autore: | Anillus [ 23/08/2014, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philoctetes bogdanovii bogdanovii (Radoszkovski, 1877) - Chrysididae (da confermare) |
gomphus ha scritto: in ogni caso, questo è un bogdanovii ![]() Ottimo ![]() ![]() Grazie Maurizio per la conferma ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |