Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis amasina Mocsáry, 1889 (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=57464 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 28/10/2014, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
Eccellentissimo, non mi dite nulla? |
Autore: | f.izzillo [ 28/10/2014, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
UP per il malatissimo Eccellentissimo ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/10/2014, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: UP per il malatissimo Eccellentissimo ![]() "Tutti intorno al capezzale di un malato molto grave anzi già qualcuno ha detto che il malato è quasi morto" (Edoardo Bennato, Dotti Medici e Sapienti) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() st(upid)ate ![]() in attesa di risuscitare (lasciami almeno 3 giorni ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2014, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: UP per il malatissimo Eccellentissimo ![]() "Tutti intorno al capezzale di un malato molto grave anzi già qualcuno ha detto che il malato è quasi morto" (Edoardo Bennato, Dotti Medici e Sapienti) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() st(upid)ate ![]() Bella citazione (...mi riferisco a Bennato); per la foto provvedo domattina. Ciao e grazie. in attesa di risuscitare (lasciami almeno 3 giorni ![]() |
Autore: | Anillus [ 29/10/2014, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
gomphus ha scritto: ........ un T-III con quei due denti non mi sembra proprio da Chrysura ....... Istintivamente avevo avuto anche io la sensazione di Maurizio ma non vedendo una carena frontale, non avendo in mente nessuna Chrysis con un habitus del genere, ho pensato che il genere proposto da Francesco fosse giusto ![]() ![]() Sono davvero curioso di capire cosa possa essere ![]() |
Autore: | Anillus [ 29/10/2014, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
Ora la sparo ![]() ![]() ![]() Una certa corrispondenza l'avrei trovata con Chrysis sinuosiventris, che da documenti trovati in rete dovrebbe essere presente sia in Spagna che in Francia oltre che nel nord Africa. Però di tale specie non c'è presenza su faunaeur (può darsi che tale nome sia andato in sinonimia?!?) ne un'immagine nel web..... |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2014, 10:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae | ||
Ecco la foto. Nel caso fosse una Chrysis..., lo faccio in anticipo ![]()
|
Autore: | gomphus [ 29/10/2014, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
ciao ragazzi bene, è una Chrysis, la cavità facciale nel mezzo è lucente, trasversalmente striolata, in una Chrysura sarebbe uniformemente punteggiata come il resto del capo, al più con punti un po' più piccoli e fitti rispetto alla zona circostante a questo punto, a memoria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() appena sto meglio, vedo di rintracciare qualche es. di confronto... da qualche parte sono sicuro che ce li ho ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2014, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
gomphus ha scritto: ciao ragazzi bene, è una Chrysis, la cavità facciale nel mezzo è lucente, trasversalmente striolata, in una Chrysura sarebbe uniformemente punteggiata come il resto del capo, al più con punti un po' più piccoli e fitti rispetto alla zona circostante a questo punto, a memoria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() appena sto meglio, vedo di rintracciare qualche es. di confronto... da qualche parte sono sicuro che ce li ho ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 29/10/2014, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura - Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: ![]() ![]() nel caso ci fossero differenze... verifica se è una femmina anche quell'altra ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2014, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis amasina Mocsáry, 1889 - Chrysididae (da confermare) |
Infatti, ho fatto il confronto e il margine anale non corrisponde affatto ma c'è da dire che la mia unica amasina è un maschio per cui...? |
Autore: | gomphus [ 29/10/2014, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis amasina Mocsáry, 1889 - Chrysididae (da confermare) |
f.izzillo ha scritto: Infatti, ho fatto il confronto e il margine anale non corrisponde affatto ma c'è da dire che la mia unica amasina è un maschio per cui...? per caso ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2014, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis amasina Mocsáry, 1889 - Chrysididae (da confermare) |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Infatti, ho fatto il confronto e il margine anale non corrisponde affatto ma c'è da dire che la mia unica amasina è un maschio per cui...? per caso ![]() ![]() Yessss! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |