Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis amasina Mocsary, 1889 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=57598
Pagina 1 di 2

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis amasina Mocsary, 1889 - Chrysididae

Continuo a dire Chrysura anche se "tene na' capa a Spinolia ma la cellula alare è chiusa". 10 mm. Credo di aver preso anche il maschio che posterò a parte per non creare, eventualmente, confusione. Ho quattro bestie sospese tanto vale sospenderne altre due... :to:

Allegati:
DSCF8275.JPG

DSCF8271.JPG

DSCF8276.JPG

DSCF8269.JPG

DSCF8265.JPG


Autore:  gomphus [ 04/11/2014, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

ciao franco

mi fai una foto della cellula radiale?

p.s. sicuro che è una femmina?

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

gomphus ha scritto:
ciao franco

mi fai una foto della cellula radiale?

p.s. sicuro che è una femmina?

Ti faccio la foto della cellula radiale.
Forse no perchè nal 2012 non le controllavo tutte (lo faccio oggi). Comunque, eventualmente, posso riammorbidire ed estrarre.

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

Ecco la foto della cellula che non è completamente chiusa ma comunque molto di più delle Spinolia e Pseudospinolia che ho.

Allegati:
DSCF8284.JPG


Autore:  gomphus [ 04/11/2014, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
p.s. sicuro che è una femmina?
Forse no perchè nal 2012 non le controllavo tutte (lo faccio oggi). Comunque, eventualmente, posso riammorbidire ed estrarre.

se fosse una femmina, si dovrebbe vedere sporgere un pezzetto di ovopositore... a meno che non sia stato staccato e montato a parte

se non è così, credo proprio che sia un maschio ;)

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
p.s. sicuro che è una femmina?
Forse no perchè nal 2012 non le controllavo tutte (lo faccio oggi). Comunque, eventualmente, posso riammorbidire ed estrarre.

se fosse una femmina, si dovrebbe vedere sporgere un pezzetto di ovopositore... a meno che non sia stato staccato e montato a parte

se non è così, credo proprio che sia un maschio ;)

Allora riammorbidisco ed estraggo. Sulla cellula che dici, ho sbagliato diagnosi? A dopo.

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Continuo a dire Chrysura anche se "tene na' capa a Spinolia ma la cellula alare è chiusa". 10 mm. Credo di aver preso anche il maschio che posterò a parte per non creare, eventualmente, confusione. Ho quattro bestie sospese tanto vale sospenderne altre due... :to:

Ovviamente non va tenuta in alcun conto questa mia frase.
Ecco due foto dell'edeago. Di più non riesco a fare... :lol1:

Allegati:
DSCF8286.JPG

DSCF8289.JPG


Autore:  Anillus [ 04/11/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

Ciao Francesco,

non ho idea di cosa sia :D ma ho dei dubbi che sia una Chrysura...... :oops:

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,

non ho idea di cosa sia :D ma ho dei dubbi che sia una Chrysura...... :oops:

Anch'io, ma non saprei a che genere ascriverla (Chrysis?) :? Se hai qualche idea...buttati!

Autore:  Anillus [ 04/11/2014, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

...vista l'ala, la fronte e il margine anale, io direi Chrysis :)

Autore:  f.izzillo [ 04/11/2014, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

Anillus ha scritto:
...vista l'ala, la fronte e il margine anale, io direi Chrysis :)

Va bene, aspettiamo l'Eccellentissimo. :to:

Autore:  f.izzillo [ 05/11/2014, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

Eccellentissimo, questa è la quinta sospesa (negli ultimi tempi)...vi avesse fatto male la vista di certe bestie su questo Forum? :to: Come ad esempio:

Allegati:
"La visione è consigliata esclusivamente ad un pubblico vaccinato"
coccinellidae.jpg


Autore:  gomphus [ 05/11/2014, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

ma no izzillustrissimo :mrgreen: è che probabilmente sono ancora un tantino fuori fase, ma questa non mi fa venire in mente niente di preciso

mi verrebbe in mente qualcosa tipo "gruppo humeralis", ma fate conto che nulla dissi :lol1:

p.s. cmq che è una Chrysis non ci piove

Autore:  f.izzillo [ 05/11/2014, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

gomphus ha scritto:
ma no izzillustrissimo :mrgreen: è che probabilmente sono ancora un tantino fuori fase, ma questa non mi fa venire in mente niente di preciso

mi verrebbe in mente qualcosa tipo "gruppo humeralis", ma fate conto che nulla dissi :lol1:

p.s. cmq che è una Chrysis non ci piove

A conoscerlo! :gh:
Comunque tante grazie. :hi:

Autore:  gomphus [ 05/11/2014, 1:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura - Chrysididae

ancora un po' di pazienza, e vedrai che ci arriviamo :to:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/