Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=75195
Pagina 1 di 1

Autore:  Xylotrechus [ 06/06/2017, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

Buonasera a tutti,

Questo è il mio primo Chrysididae. Per curiosità ho voluto fare un campionamento con piattini gialli ed è finito dentro lui (o è una lei?) poco dopo.
Si tratta forse di Hedychrum nobile?
L'esemplare è malconcio perchè, dopo averlo campionato giovedì, l'ho lasciato in barattolo ricordandomene solo ieri: era ricoperto da muffa :sick: :devil: . L'ho trattato con acetato d'etile, forse sono riuscito a salvarlo.
Chiedo scusa per la qualità della foto.

Allegati:
Hedychrum per forum.jpg


Autore:  gomphus [ 06/06/2017, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum?

ciao matteo

quanto è grande? è sicuramente una femmina di Hedychrum nobile o H. niemelai, per distinguerli con sicurezza bisogna vederli da sotto, però le dimensioni indicano qual è il più probabile, il niemelai di solito è sensibilmente più piccolo

nel mezzo del margine apicale del 3° sternite c'è un tubercolo; se è piuttosto grande, subquadrato e a margine apicale troncato è un nobile, se invece è piccolo, conico e con una profonda incisura mediana è un niemelai (il tubercolo è diretto ventralmente, quindi va osservato non esattamente da sotto, ma un po' da davanti)

Autore:  Xylotrechus [ 06/06/2017, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum?

Ciao Maurizio!

Innanzitutto grazie. Questa femmina misura 6.5 mm dalle mandibole fino alla fine dell'addome.
Appena possibile cerco di osservare il tubercolo!
Grazie ancora, a presto
:hi:

Autore:  Xylotrechus [ 07/06/2017, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum?

Ho finito di controllare ora: a 45 ingrandimenti fatico a vederlo, è molto piccolo. Mi pare di vedere un'incisura mediana, per cui dovrebbe essere il niemelai.
Grazie ancora Maurizio :hi:

Autore:  gomphus [ 08/06/2017, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum?

ciao matteo

allora confermo niemelai :ok: nel nobile a 45 ingrandimenti il tubercolo si vedrebbe distintamente

Autore:  Xylotrechus [ 08/06/2017, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

Grazie ancora Maurizio!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/