Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=7912
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 03/06/2010, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae - Sicilia

Perdonate la qualità della foto (ho sbagliato il settaggio dei parametri della fotocamera :devil: )

Dintorni stazione Montemaggiore Belsito (PA). 1 Giugno 2010

Dintorni stazione Montemaggiore Belsito (PA). 1 Giugno 2010 (24).jpg


Dintorni stazione Montemaggiore Belsito (PA). 1 Giugno 2010 (29).jpg


Autore:  Plagionotus [ 03/06/2010, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae da id

Direi chrysura sp. :D :)

Autore:  Euchroeus [ 01/07/2010, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae da id

Ciao a tutti,

approfitto dell'assenza di Maurizio per dare il mio parere su qualche Criside :)
E' da diverso tempo infatti che bazzico per il sito (più che altro per le numerose chicche e discussioni interessanti che vi sono ospitate), ma non ho mai partecipato alle discussioni con Mau, in quanto il suo parere sui Crisidi è più che sufficiente.

Le due foto ritraggono una specie decisamente poco comune, anzi, direi proprio rara: Pseudospinolia uniformis (Dahlbom), femmina. Si tratta di una specie a comparsa primaverile e mi dispiace di essermi accorto solo ora che carabus le ha postate sul sito ai primi di giugno. Vorrei infatti chiedergli se riesce (magari l'anno prossimo) a prendere qualche altro scatto.
Per quella che è la mia 'misera' esperienza di raccolta in Sicilia (grazie a Marcello!) ho osservato che già dopo la prima settimana di giugno non si trovano più esemplari...

Per Marcello che sicuramente legge ...
due settimane fa ero al Museo di Berlino per studiare alcuni tipi e ho trovato un esemplare di Pseudospinolia aureicollis (Abeille) raccolta da Trautmann negli anni '20 a Siracusa. Si tratta di una specie nordafricana nuova per l'Italia. :hp:
Pensi che si tratti di un reperto occasionale o che la specie possa essere ancora presente da qualche parte sull'Isola? E' stata raccolta nel mese di aprile (come P. uniformis è molto precoce).
Sempre a Berlino non ho trovato l'esemplare di C. manicata citato da Bischoff, ma solo i tipi di Klug. Sono convinto che nei 20 anni successivi Bischoff ha cambiato la determinazione e ha spostato l'esemplare da qualche altra parte, per cui la specie andrebbe cancellata dalla checklist delle specie siciliane (e anche da quelle italiane).
Non ho trovato neppure l'esemplare siciliano di Chrysis chlorospila Klug, che però si può confermare per la Sicilia perché ho trovato il secondo esemplare citato nella collezione Du Buysson al Museo di Parigi. Rimane difficile dire se anche questa specie sia ancora presente, perché estremamente rara.

Ciao
Paolo

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae da id

Ciao Paolo,
benvenuto sul forum!! Mi accorgo solo ora che anche tu sei entrato a far parte della nostra famiglia

:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/