Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis rufitarsis Brullé, 1832 (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=83445 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 18/01/2019, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis rufitarsis Brullé, 1832 (cf.) - Chrysididae |
Maschio. T1 con punti grandi. T3 con il margine posteriore concolore. Protrebbe essere una Chrysis del gr. succincta Dimensioni: c.a. mm 8,5 Particolare: Ciao Giuseppe |
Autore: | gomphus [ 18/01/2019, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
gruppo succincta sicuramente no ![]() secondo il mio spannometro ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 19/01/2019, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
gomphus ha scritto: secondo il mio spannometro possibile Chrysis rufitarsis... f.izzillo ha scritto: Anche a me sembra la rufitarsis,... Grazie per le vostre indicazioni. Provo a fare qualche foto "veloce" ed a controllare dove ho sbagliato. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 19/01/2019, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
gomphus ha scritto: ... mi fai una foto frontale (di piatto) per vedere scultura della cavità facciale e (se presente) TFC? e una laterale, un po' di sbieco, del T-III per vedere l'andamento del margine subito dietro l'articolazione col T-II? Spero siano utili. f.izzillo ha scritto: Anche l'incisione molto larga sul pronoto è una caratteristica Pensavo fosse una semplice malformazione. ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 24/01/2019, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
gomphus ha scritto: e una laterale, un po' di sbieco, del T-III per vedere l'andamento del margine subito dietro l'articolazione col T-II? Forse questa aiuta: Ciao Giuseppe |
Autore: | f.izzillo [ 24/01/2019, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
Credo che le foto fossero già sufficienti; probabilmente l'Eccellentissimo si è completamente dimenticato "di ripassare". Hai fatto bene a riportare su. Comunque ribadisco che anche per me è una rufitarsis. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 24/01/2019, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
f.izzillo ha scritto: Credo che le foto fossero già sufficienti; probabilmente l'Eccellentissimo si è completamente dimenticato "di ripassare". Hai fatto bene a riportare su. Comunque ribadisco che anche per me è una rufitarsis. Grazie ancora. Dopo le vostre indicazioni ho visto alcuni disegni ed ho capito i particolari e le caratteristiche da evidenziare. ![]() Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |