Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cleptes (Leiocleptes) nitidulus (Fabricius, 1793) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9156
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 09/07/2010, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Cleptes (Leiocleptes) nitidulus (Fabricius, 1793) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia

Non ne avevo mai visto con questo addome non totalmente metallico, è interessante ?


Emilia Romagna: Passo della Futa, 1000m, 4.VII.2010 Leg. A. Degiovanni

1.jpg



2.jpg


Autore:  gomphus [ 09/07/2010, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisidae sp. ?

Notoxus59 ha scritto:
Non ne avevo mai visto con questo addome non totalmente metallico, è interessante ?...

beh, sì :p :D ...

appartiene a una particolare sottofamiglia di Chrysididae, i Cleptinae (un tempo considerati famiglia a sé), in cui la maggior parte delle nostre specie hanno appunto addome in varia estensione rossiccio e nero, non metallico, al più con riflessi bluastri o violacei sulla parte nera

non sono sicuro della determinazione perché sono a casa, e non vorrei che per quanto riguarda la resa dei colori il mio famigerato monitor stesse colpendo ancora :x ; credo si tratti di un maschio (beh, almeno che è un maschio è sicuro) di Cleptes (Leiocleptes) splendidus (Fabricius, 1794)

ma per esserne sicuro, dovresti confermarmi che:

1) il torace è blu-violetto, non verde con al più deboli riflessi bluastri
2) la parte posteriore dell'addome lateralmente è nero lucente, senza evidenti riflessi metallici verde-blu

in caso contrario, si tratterebbe di Cleptes (Leiocleptes) nitidulus (Fabricius, 1793)

Autore:  Notoxus59 [ 10/07/2010, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleptes (Leiocleptes) cf splendidus (Fabricius, 1794) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia

Allora Maurizio penso sia il nitidulus :( , perchè ha il torace al centro verde ed il resto con riflessi bluastri, e i lati posteriori dell'addome anche qui con riflessi bluastri.

Autore:  gomphus [ 10/07/2010, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleptes (Leiocleptes) cf splendidus (Fabricius, 1794) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia

quindi augusto, confermi il torace al più verde bluastro, senza parti intensamente blu-violette?

Autore:  Notoxus59 [ 10/07/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleptes (Leiocleptes) cf splendidus (Fabricius, 1794) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia

gomphus ha scritto:
quindi augusto, confermi il torace al più verde bluastro, senza parti intensamente blu-violette?


Il torace a me sembra blu con riflessi verdi, sopratutto sulla parte superiore centrale è tutto verde, però se lo si guarda sempre da sopra perpendicolarmente si evincono ai lati alcuni riflessi blu-violacei, che spariscono, se guardi l'insetto di lato.
Ma non ti preoccupare, ti sono debitore e tu sai perchè quindi ti stò mettendo da parte tutti i Chrysidi che trovo :ok: e te li porto a Modena.

Autore:  gomphus [ 10/07/2010, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cleptes (Leiocleptes) cf splendidus (Fabricius, 1794) - Chrysididae, Cleptinae - Emilia

ciao ragazzi

stamattina, prima di uscire di casa per una caccetta, ho tentato di collegarmi, ma non c'è stato verso, quindi lo faccio brevemente ora

secondo quanto dice augusto, mi sento di confermare definitivamente

maschio di Cleptes (Leiocleptes) nitidulus (Fabricius, 1793)

magari domani, dopo una buona notte di sonno (vi assicuro che ne ho bisogno), aggiungo qualcosina sui Cleptinae... per ora mi sono goduto la partita, di cui mi importava poco :sick: , che però è stata l'ennesima vittoria del polpo oracolo :lol1: , il che mi ha divertito molto di più :hj:

a domani ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/