Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cleptes striatipleuris Rosa, Forshage, Paukkunen & Soon 2015 - Chrysididae Cleptinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=93109 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Cleptes striatipleuris Rosa, Forshage, Paukkunen & Soon 2015 - Chrysididae Cleptinae |
Come Giorgio viewtopic.php?f=11&t=93093 anch'io quando ho catturato questo piccolino l'ho scambiato per un criside per poi accorgermi non esserlo ![]() ![]() La mia è solo una curiosità, si riesce a dare un nome? dim: corpo 5mm aa9mm Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Mikiphasmide [ 14/11/2020, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Ciao Lucio, e invece è proprio un bel criside, del genere Cleptes, gli esperti sapranno arrivare alla specie ![]() |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Mikiphasmide ha scritto: Ciao Lucio, e invece è proprio un bel criside, del genere Cleptes, gli esperti sapranno arrivare alla specie ![]() ![]() ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | gomphus [ 14/11/2020, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Agdistis ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Ciao Lucio, e invece è proprio un bel criside, del genere Cleptes, gli esperti sapranno arrivare alla specie ![]() ![]() ![]() come crisidi in effetti sono un po' atipici, anche come biologia; a differenza dei Chrysidinae, nella quasi totalità parassitoidi o cleptoparassiti di imenotteri aculeati, i Cleptinae parassitizzano le larve in prepupa dei Tenthredinidae i Cleptes in generale non sono bestie comuni, e non sono neanche sempre facili da determinare ![]() |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
gomphus ha scritto: Agdistis ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Ciao Lucio, e invece è proprio un bel criside, del genere Cleptes, gli esperti sapranno arrivare alla specie ![]() ![]() ![]() come crisidi in effetti sono un po' atipici, anche come biologia; a differenza dei Chrysidinae, nella quasi totalità parassitoidi o cleptoparassiti di imenotteri aculeati, i Cleptinae parassitizzano le larve in prepupa dei Tenthredinidae i Cleptes in generale non sono bestie comuni, e non sono neanche sempre facili da determinare ![]() ![]() ecco la foto, spero sia sufficientemente chiara.... Grazie Ciao Lucio |
Autore: | gomphus [ 14/11/2020, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
la foto sarebbe ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
gomphus ha scritto: la foto sarebbe ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 14/11/2020, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
gomphus ha scritto: .. dal collo in poi, non il mesonoto ![]() Credo che " dal collo in poi" ci sia proprio il mesonoto ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
spero sia giust ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | f.izzillo [ 14/11/2020, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Eccellentissimo che ne dite di femmina di semiauratus? Aspetto le ![]() |
Autore: | Chalybion [ 16/11/2020, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Agdistis ha scritto: Avrei di gran lunga preferito uno di questi ai quali ho fatto spesso caccia a vista (non mirata in realtà) : sarebbe stato il primo ancora oggi! ![]() |
Autore: | gomphus [ 16/11/2020, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
f.izzillo ha scritto: Eccellentissimo che ne dite di femmina di semiauratus? Aspetto le ![]() ma no izzillustrissimo ![]() ![]() stupidate a parte ![]() fino a qualche tempo fa questo si chiamava Cleptes semiauratus, e la specie affine C. pallipes; linsenmaier era l'unico eretico che li chiamava rispettivamente C. splendens e C. semiauratus e almeno in parte, aveva ragione ![]() Cleptes striatipleuris Rosa, Forshage, Paukkunen & Soon, 2015 |
Autore: | f.izzillo [ 16/11/2020, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Eccellentissimo che ne dite di femmina di semiauratus? Aspetto le ![]() ma no izzillustrissimo ![]() ![]() stupidate a parte ![]() fino a qualche tempo fa questo si chiamava Cleptes semiauratus, e la specie affine C. pallipes; linsenmaier era l'unico eretico che li chiamava rispettivamente C. splendens e C. semiauratus e almeno in parte, aveva ragione ![]() Cleptes striatipleuris Rosa, Forshage, Paukkunen & Soon, 2015 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |