Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum nobile (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Lombardia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/07/2010, 10:41 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Montemezzo (CO) fraz. Cerceno VII-2007 - 400 mt. , dimensione 9 mm.

______________________________

Giuseppe :hi:


023.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae da determinare
MessaggioInviato: 15/07/2010, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giuseppe

anche qui Hedychrum sp., dalle dimensioni quasi sicuramente Hedychrum nobile (Scopoli, 1763), femmina... e qui, per togliere il "quasi", mi serve una foto da sotto: attraverso il foro del cartellino, osservando un po' da davanti, si dovrebbe vedere il tubercolo mediano sul margine del 3° sternite, più grosso e ad apice intero, subtroncato (nobile) o più piccolo e ad apice profondamente inciso (Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 17:00 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Ciao Maurizio,
Ecco, l'hò staccato dal cartellino, così si vede bene (almeno spero) :oops:

_____________________________

Giuseppe :hi:


118.JPG

125.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giuseppe
beh, quasi :D ...

se osservi il 3° segmento, vedi che il margine apicale è profondamente incavato, e al centro dell'incavatura sporge una specie di bitorzolo; bene, mi serve vedere a fuoco quello... e obliquamente dall'avanti all'indietro, perché il tubercolo sporge perpendicolarmente rispetto agli sterniti, e quindi nella tua foto, anche se fosse a fuoco, apparirebbe visto di punta

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 18:08 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Ciao Maurizio,
Eccoti le foto, per il resto, le posto domani, perchè hò un impegno urgente.
Per ora di nuovo grazie

_____________________________

Giuseppe :hi:


159.JPG

148.JPG

146.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giuseppe

femmina di Hedychrum nobile (Scopoli, 1763)... anche se quello che hai messo a fuoco è l'estremità dell'ovopositore :twisted: , il tubercolo si intravvede più in primo piano, cmq riconoscibile quanto basta

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: