Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysura cuprea (Rossi, 1790) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=94669 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dorbodervus [ 08/04/2021, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
Voglio aggiungere che nel forum ho trovato varie immagini di Chrysura cuprea che, sommariamente ... o almeno come livrea, corrispondono abbastanza. Quello che mi sorprende è che il rapporto lunghezza/larghezza è molto diverso: il mio esemplare risulta molto più tozzo e per questo mi chiedevo se esistano specie simili oppure ... ? ... (magari non fa testo oppure è un maschietto ... o forse mi è sfuggito qualche particolare che non ho saputo valutare ... ?) |
Autore: | f.izzillo [ 08/04/2021, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
Non solo quello che dici ma 4 mm mi sembrano troppo pochi. Inoltre dovresti fotografarlo di fronte. |
Autore: | Anillus [ 08/04/2021, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
L'ultimo segmento addominale non proprio slanciato come in altri esemplari presenti sul forum, indica che è un maschio, che solitamente è un po' più piccolo della femmina. Detto ciò 4 mm sono davvero pochi. ....d'altra parte non ho idea di cosa potrebbe essere se non Chrysura cuprea. Quando dici che la parte inferiore del corpo sembra blu, non ti riferisci all'addome (che dovrebbe essere rossa), giusto? |
Autore: | dorbodervus [ 08/04/2021, 17:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID | ||
Grazie già da adesso! In effetti ho sbagliato "riga" quando ho ricopiato i dati di questo insetto prendendo la misura di un altro esapode ... CHIEDO SCUSA! Confermo che la parte blu non riguarda l'addome. Si, la misura è decisamente più "grande" ed è di circa mm.7. Per la foto del fronte ... questo è quello che ho potuto fare. Spero sia sufficiente!
|
Autore: | gomphus [ 08/04/2021, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
curioso ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 08/04/2021, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
Vabbe' Eccellentissimo, credo che 7 mm per una cuprea ci può stare anche se femmina. |
Autore: | dorbodervus [ 10/04/2021, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
A questo punto credo che non si possa "scappare" da Chrysura cuprea ... Per quanto riguarda il sesso ... cosa volete che vi dica? Forse le foto non mostrano ciò che vorreste vedere (ingrossamenti dell'articolo antennale, lunghezza dell'addome ... ). Comunque sia NON CREDO di essermi imbattuto in una nuova specie ... semmai in qualcosa nato male! D'altra parte vi siete già espressi con un arrendevole "Non vedo cosa altro potrebbe essere"!!!! ![]() GRAZIE della conferma! (Non mi piace archiviare le foto con tre punti interrogativi o un laconico N.D.!) |
Autore: | Anillus [ 11/04/2021, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae da ID |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |