Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Roccamalatina (MO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9563
Pagina 1 di 2

Autore:  conan [ 20/07/2010, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Roccamalatina (MO)

Ciao .... maschio e femmina di ????
Loc. Borzano (RE)
08 VII 2010

Allegati:
IMG_1410.JPG


Autore:  gomphus [ 20/07/2010, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisidae Borzano (RE)

GULP :sh: :p :to: !!!

non sono maschio e femmina della stessa specie... anche perché sono due femmine ;) , due bestie una più bella dell'altra :p

quello di sinistra è uno Pseudomalus meridianus Strumia, 1996

e quello di destra uno Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763)

fammi di ciascuno una foto dell'estremità addominale obliquamente da dietro, in modo di vedere la forma dell'incisura apicale, e del meridianus anche una foto del torace da sopra ma leggermente da davanti, per vedere meglio punteggiatura e scultura dello scutum; io della determinazione sono sicuro, ma è per far vedere anche agli altri amici i caratteri distintivi

in questi casi, però, dovresti postare le due foti in altrettanti post separati ;)

p.s. vero :p che ne hai presi un c****o cioè un cumulo sia dell'uno che dell'altro :lov3: ?...

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisidae Borzano (RE)

gomphus ha scritto:
in questi casi, però, dovresti postare le due foti in altrettanti post separati ;)


Se Omar mi autorizza, posso provvedere io a tagliare la foto e postare in due topic differenti.

Autore:  conan [ 20/07/2010, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Ok per maurizio a postare i due bestiolini in 2 post differenti.
Lo so che 2 animali diversi vanno in 2 post ma ero convinto fossero maschio e femmina...
veramente mi sono nati da allevamento di un piccolo tronchetto ... Ora me ne è nato un altro.... sembra giallino come quello precedente ma devo ancora prepararlo.... sono interessanti come specie o piuttosto comuni?
ciao grazie mille!

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Omar,
allora provvedo ad aprire due topic separati, così i caratteri di cui ti ha chiesto foto gomphus li posti lì.

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Questo topic verrà poi "aggiustato" da Marcello, se sarà il caso.

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 20/07/2010, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Questa discussione è stata scissa in due post separati:

Pseudomalus meridianus Strumia, 1996

Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763)

Autore:  gomphus [ 20/07/2010, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

:ok:

Autore:  Julodis [ 20/07/2010, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Velvet Ant ha scritto:
Questa discussione è stata scissa in due post separati:

Pseudomalus meridianus Strumia, 1996

Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763)

Che però ora sembra che abbiano come autore Maurizio Bollino, e non Conan! :?

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Julodis ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
Questa discussione è stata scissa in due post separati:

Pseudomalus meridianus Strumia, 1996

Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763)

Che però ora sembra che abbiano come autore Maurizio Bollino, e non Conan! :?


E lo so!!! Per questo ho indicato il legit e ho scritto in MP a Marcello dicendogli che forse avevo fatto un casino :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 20/07/2010, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Maurizio Bollino ha scritto:

E lo so!!! Per questo ho indicato il legit e ho scritto in MP a Marcello dicendogli che forse avevo. fatto un casino :cry: :cry:

Poco male. Forse Marcello può riuscire a sistemare la cosa. Non so quali modifiche si possano effettivamente fare come amministratore

Autore:  Euchroeus [ 20/07/2010, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

Scusate,
non so dove fare la domanda, quindi la posto a seguito delle altre.

Siccome non è noto alcun ospite per P. meridianus, vorrei sapere se dall'allevamento in questione è uscito qualche altro imenottero, possibilmente sfecide. Sia per P. violaceus che per la specie affine P. triangulifer sono infatti noti alcuni ospiti appartenenti al genere Pemphedron; sarebbe quindi interessante abbinare al nome del criside anche il nome dell'ospite.

Grazie
Paolo

Autore:  conan [ 20/07/2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

URKA !!! non ci avevo pensato all' ospite.....
E credo di aver fatto una cavolata! accidenti!
Mi sono ricordato ora di aver messo due essenze differenti nella stessa bacinella di allevamento ! (sarei da frustare x tale errore)
Però sono sbucati altri imenotteri.
Alla luce di ciò, però, credo di poter risalire al legno interessato.

Cmq sia nella scatola in cui ho trovato i crisidi ho trovato altri imenotteri .... due specie.
Una di cui in numero consistente, e un singolo esemplare di un altra specie.
Appena posso, provo a recuperarli e postare qualche foto.
Sinceramente l 'allevamento era mirato ad un test metodologico, in quanto mio primo allevamento di legna.
Non pensavo che ciò potesse portar esempio importante scientifico.
Cmq niente paura!!! CI PENSO IO ! ahahahah
ciao

Autore:  gomphus [ 20/07/2010, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

ciao omar

conan ha scritto:
... sono interessanti come specie o piuttosto comuni?...

beh, sono più che interessanti :p ...

intanto... oltre al fatto che come dice paolo, non c'è al momento alcuna segnalazione di ospiti (nemmeno presunti) di P. meridianus, finora non si sapeva neanche che la specie si sviluppasse a spese di imenotteri nidificanti in fori di uscita di xilofagi; si poteva semplicemente supporlo, per alcune caratteristiche eco-etologiche che il meridianus condivide con il violaceus, per il quale la cosa è stata documentata da allevamenti

quindi... facci sapere, e nel frattempo auguri di ottenerne tanti :gh: , dell'uno e dell'altro

p.s. cmq ci si può sempre tornare, no :to: ?

Autore:  conan [ 20/07/2010, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus meridianus Strumia, 1996 e Pseudomalus violaceus (Scopoli, 1763) - Chrysididae - Borzano (RE)

come promesso ecco gli imenotteri usciti dall allevamento di legna
vorrei porre un errata corrige: suppongo che il sito di raccolta della legna non sia più Borzano (RE) ma bensi Roccamalatina (MO).
Mi sapete dire se si riesce a risalire alla specie di vegetale di cui si nutre la specie ospite ??? Io credevo che tutti gli imenotteri (ospiti inclusi) fossero parassiti di altre larve.....
a voi!
ciao ciao

P.S. chiedo scusa se continuo qui questo post... ma per semplicità nell argomento credo sia meglio cosi.
P.P.S. purtroppo nn interessandomi questi imenotteri l i ho lasciati sul fondo della cassetta .... essendosi seccati hanno perso un po di componenti.. evidentemente non erano GIG ! :)

Allegati:
IMG_1418.JPG


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/