Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9762
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 25/07/2010, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

EMILIA ROMAGNA: dint. Sassoleone (BO), 250m, 25.VII.2010, Leg. A. Degiovanni

Lunghezza: 6,2 mm

tn_zz.jpg


Autore:  gomphus [ 25/07/2010, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisidi freschi freschi 2

ciao augusto

Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758)

Autore:  Notoxus59 [ 25/07/2010, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae - Emilia-Romagna, Sassoleone (BO)

Grazie Maurizio :ok:

Autore:  Euchroeus [ 26/07/2010, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

piccola correzione

femmina di Chrysidea pumila (Klug),
come si evince già dal colore, dalla forma del margine anale e dalla punteggiatura dell'addome.
Considerata la punteggiatura grossolana dell'addome potrebbe trattarsi della sottospecie disclusa Linsenmaier, effettivamente la meno comune del genere, ma per una determinazione più precisa è necessaria una fotografia della punteggiatura degli ultimi due tergiti, in visione laterale.
Escluderei Chrysidea persica (Radoszkowski) sensu Linsenmaier, anche se la certezza si ha sempre dal confronto della punteggiatura sui tergiti visibili.

Ciao
Paolo

Autore:  gomphus [ 26/07/2010, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

:oops: :oops: :oops:

confermo (per quel che serve :cry: ) Chrysidea pumila (ora con il monitor serio si vede bene, quello di casa mi dava una colorazione blu acciaio che mi aveva fatto pensare a una T. cyanea :sick: )

C. persica ha la punteggiatura alla base del T-II non evidentemente più fine e più fitta che lungo il margine post. del T-I, mentre qui è entrambe le cose

Autore:  Notoxus59 [ 26/07/2010, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

Eccovi le foto dei due tergiti, spero vadano bene.

2.jpg



1.jpg


Autore:  Anillus [ 26/07/2010, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

E basta Augusto!!!!!! :no: :no: :no:

...e dillo che mi vuoi far crepare di invidia per le foto :P :P :P

:hi:

Andrea

Autore:  Notoxus59 [ 27/07/2010, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidea pumila (Klug, 1845) femmina - Chrysididae - Emilia Romagna, Sassoleone (BO)

Anillus ha scritto:
E basta Augusto!!!!!! :no: :no: :no:

...e dillo che mi vuoi far crepare di invidia per le foto :P :P :P

:hi:

Andrea


Ho Andrea,
ecchè devo fà :oops: , vogliono il particolare, e io possibilmente lo faccio ;) e non è fatta al binoculare!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/