Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae - Emilia-Romagna, Sassoleone (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9891
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 28/07/2010, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae - Emilia-Romagna, Sassoleone (BO)

EMILIA ROMAGNA:dint., Sassoleone, (BO), 250m, 26.VII.2010, Leg. A. Degiovanni

Lunghezza: 6,3 mm

tn_7.jpg


Autore:  Euchroeus [ 29/07/2010, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Maschio di Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869

Per esserne certi al 100% sarebbe opportuna una fotografia della fossetta sulla tibia mediana
come nel post
viewtopic.php?f=83&t=4827



Paolo

Autore:  Notoxus59 [ 29/07/2010, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Se riesco provo questa sera tardi, fra poco devo uscire ;)

Autore:  Notoxus59 [ 29/07/2010, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Ecco le foto, non sono un gran chè però mi sembra si veda la fossetta, me lo confermate ?

tn_1 (4).JPG



tn_1 (3).JPG


Autore:  gomphus [ 29/07/2010, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

ciao augusto

quella è la tibia posteriore, a noi serve anche la fossetta della mediana

p.s. visto che ci sei, anche una foto del torace di lato, mettendo bene a fuoco la pubescenza lungo il profilo dorsale

Autore:  Velvet Ant [ 29/07/2010, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

gomphus ha scritto:

p.s. visto che ci sei, anche una foto del torace di lato, mettendo bene a fuoco la pubescenza lungo il profilo dorsale


...e visto che ci sei, anche un caffè con panna e una brioche per Maurizio :lol1:

P.S. - Scusa Maurizio, ma non ce l'ho fatta a resistere :lov2:

Autore:  Notoxus59 [ 29/07/2010, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Velvet Ant ha scritto:
gomphus ha scritto:

p.s. visto che ci sei, anche una foto del torace di lato, mettendo bene a fuoco la pubescenza lungo il profilo dorsale


...e visto che ci sei, anche un caffè con panna e una brioche per Maurizio :lol1:

P.S. - Scusa Maurizio, ma non ce l'ho fatta a resistere :lov2:


Infatti ormai lo dicevo io :gh: :gh: :gh:

Allora ho controllato e la fossetta c'è ed è lunga circa meta tibia :ok:

Autore:  gomphus [ 29/07/2010, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Velvet Ant ha scritto:
gomphus ha scritto:

p.s. visto che ci sei, anche una foto del torace di lato, mettendo bene a fuoco la pubescenza lungo il profilo dorsale


...e visto che ci sei, anche un caffè con panna e una brioche per Maurizio :lol1: ...

no grazie, a quest'ora preferisco un grappino :mrgreen: , anzi no, due :hj:

:lov1:

Autore:  Notoxus59 [ 29/07/2010, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

Eccoti la pubescenza

s.jpg


Autore:  Euchroeus [ 30/07/2010, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae 7

ok,
ma guarda che banda .... di scombinati :mrgreen:

Per il criside:
fossetta lunga metà tibia (si intuiva già dalla prima foto),
peli lunghi, neri, eretti sul torace

maschio di Hedychrum gerstaeckeri Chevrier

:hi:
Paolo

Autore:  Notoxus59 [ 30/07/2010, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 - Chrysididae - Emilia-Romagna, Sassoleone (BO)

Perfetto grazie :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/