Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Holopyga fastuosa generosa (Förster, 1853) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=99049
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 07/06/2022, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Holopyga fastuosa generosa (Förster, 1853) - Chrysididae

Taglia 8,5 mm su Thapsia garganica.
Ho catturato l'insetto, se necessario, posso disporre dei dettagli.

IMG_5263.jpg


IMG_5265.jpg


IMG_5269.jpg


Autore:  Mauro [ 07/06/2022, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Mi ricorda questo fotografato a Platamona, ma, come vedrai dalla discussione, le specie con questa veste cromatica non sono per niente semplici. Avendo raccolto l'esemplare dovrebbe presentare meno incertezze del mio.

Autore:  giuseppe55 [ 07/06/2022, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Il metanoto sembra appuntito e prolungato all'indietro.
Potrebbe essere un Elampus.
Nel caso il T3 ha margine apicale inciso e ribordato.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 07/06/2022, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Ho lavato e preparato ll'insetto.
Senza tutto quel polline ed al binoculare è tutt'altra cosa. Con le chiavi di Chrysis.net arrivo a Holopyga e per confronto parrebbe una Holopyga generosa, peccato non sia segnalata per la Sardegna.
Non appena saranno pronte, posterò altre immagini.

Autore:  Pietro Niolu [ 07/06/2022, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

dorsale +.jpg


faccia.jpg


vertice.jpg


torace.jpg


ala.jpg


tergiti.jpg


tergiti apicali.jpg


unghie tarsali.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 08/06/2022, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Una nota di colore:
In tutte le foto sia questo che un secondo chryside della stessa specie ma leggermente più piccolo, hanno il torace e la testa decisamente verdi, ora li hanno entrambi blu.

Autore:  giuseppe55 [ 12/06/2022, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Pietro Niolu ha scritto:
Ho lavato e preparato ll'insetto.
Senza tutto quel polline ed al binoculare è tutt'altra cosa.

Sicuramente tutt'altra cosa.

Pietro Niolu ha scritto:
Con le chiavi di Chrysis.net arrivo a Holopyga e per confronto parrebbe una Holopyga generosa

Anche a me sembra Holopyga generosa.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 13/06/2022, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae femmina

Grazie Giuseppe.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/