Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis melaensis Linsenmaier, 1968 (cf.) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=99530
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 12/07/2022, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis melaensis Linsenmaier, 1968 (cf.) - Chrysididae

dorsale +.jpg


faccia.jpg


scuto scutello vrtice.jpg


pleura.jpg


ala.jpg


tergiti.jpg


genitali.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 14/07/2022, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Penso sia una Chrysis del gruppo ignita.
Non mi sembra però una delle specie già indicate di Sardegna.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 14/07/2022, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Grazie Giuseppe,
lo proporrò a Gianluca Agnoli, ti farò sapere.

Autore:  gomphus [ 14/07/2022, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

i colori sono un po' falsati, ma io penserei a Chrysis melaensis Linsenmaier, 1968

Autore:  Pietro Niolu [ 14/07/2022, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Grazie Maurizio,
l'anno scorso avevo fotografato una femmina.

Autore:  gomphus [ 15/07/2022, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

ciao pietro

sull'effettiva identità di quest'esemplare rimangono alcuni dubbi, potresti mettere una foto ventrale dell'addome per vedere la forma delle macchie su S2?

Autore:  Pietro Niolu [ 15/07/2022, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Ho quest'immagine ma se necessario recupero la bestiola e la fotografo meglio.
sterniti.jpg


Autore:  gomphus [ 15/07/2022, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

tutta la parte basale del S2 è in ombra e i contorni reali delle macchie non si distinguono, servono altre foto

Autore:  Pietro Niolu [ 16/07/2022, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Finalmente ho il tempo di farle!
Foto su diverso sfondo.
Le macchie sono quelle superfici tondeggianti, opache su lucido metallico alla base di S2?

Oppure quelle sono su S3 ed allora S1 è quasi totalmente coperto dalle zampe posteriori? In tal caso intendi la parte lucida centrale priva di zigrinatura, una per ogni emi-lobo dello sternite?

Autore:  gomphus [ 16/07/2022, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

le macchie che servono sono quelle nella metà basale di S2 ;)

Autore:  Pietro Niolu [ 18/07/2022, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

Scusami,
avevo dimenticato di allegare le foto e subito dopo è arrivato il COVID che mi ha messo fuori uso.

Allegati:
sterniti b-b.jpg


Autore:  gomphus [ 18/07/2022, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Chrysididae maschio, Chrysis?

:ok:

gruppo ignita, per un'attribuzione specifica più sicura bisognerebbe esaminarla direttamente, per il momento la indico come cf. melaensis

Autore:  Pietro Niolu [ 19/07/2022, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis melaensis Linsenmaier, 1968 (cf.) - Chrysididae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/