Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gorytes quinquefasciatus (Panzer, 1798) (cf.) - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=84&t=62788
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 09/07/2015, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Gorytes quinquefasciatus (Panzer, 1798) (cf.) - Crabronidae

Con questo mi ero sbagliato
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=61680&hilit=Gorytes

Questo però dovrebbe essere un Gorytes sp.
Forse maschio di:
Gorytes quadrifasciatus (Fabricius, 1804)


Dimensioni: c.a. mm. 9
Gorytes 003 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 12/07/2015, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes sp.

Il mesonoto pare a punteggiatura molto grossa: se così è penso più al quinquefasciatus (Panzer, 1798) che dovrebbe avere inoltre gastro a punti fini radi e superficiali, labbro nero, nessuna linea chiara all'interno degli occhi e lunghi peli al centro degli sterna IV-V/VI. Verifica se tutto combacia. Nisson interruptus (F.) è suo cleptoparassita.
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 12/07/2015, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes sp.

Chalybion ha scritto:
Il mesonoto pare a punteggiatura molto grossa: se così è penso più al quinquefasciatus (Panzer, 1798) che dovrebbe avere inoltre gastro a punti fini radi e superficiali, labbro nero, nessuna linea chiara all'interno degli occhi e lunghi peli al centro degli sterna IV-V/VI. Verifica se tutto combacia. Nisson interruptus (F.) è suo cleptoparassita.
Giorgio.

La conferma del genere è già importante.
Grazie.

Controllo i caratteri che hai indicato.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 12/07/2015, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes sp.

Non tutto torna. :?

Goryte 002 A.jpg



Goryte 007 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 13/07/2015, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes sp.

giuseppe55 ha scritto:
Non tutto torna.

Ho scollato l'esemplare.
I lunghi peli al centro degli sterna IV-V/VI ci sono.
Con Fauna de France arrivo anche io a G. quinquefasciatus (Panzer, 1798).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 13/07/2015, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes quinquefasciatus (Panzer, 1798) (cf.) - Sphecidae

Dalle foto postate in seconda vedo che tutto torna, mesonoto, gastro, labbro nero ed occhi senza linea.
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 14/07/2015, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gorytes quinquefasciatus (Panzer, 1798) (cf.) - Crabronidae

Chalybion ha scritto:
Dalle foto postate in seconda vedo che tutto torna, mesonoto, gastro, labbro nero ed occhi senza linea.


Grazie per la determinazione.
Questa era più difficile.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/