Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerceris sabulosa (Panzer, 1799) - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=84&t=99709
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 24/07/2022, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Cerceris sabulosa (Panzer, 1799) - Crabronidae

Ciao a tutti, si riesce ad id questa cerceris? ditemi se servono altre foto
circa 11-12mm

Allegati:
12.jpg

16.jpg

13.jpg

11.jpg

10.jpg

15.jpg


Autore:  Chalybion [ 24/07/2022, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

Se come pare il secondo sternum è sopraelevato nella parte basale su quella apicale (con "piattaforma"), è maschio di Cerceris sabulosa (Panzer, 1799), specie variabile in colorito. :hi:

Autore:  RicPan [ 25/07/2022, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

grazie!
è questa la parte sopraelevata: ?

Allegati:
nnn.jpg

nn.jpg


Autore:  Chalybion [ 25/07/2022, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

:ok:
:hi:

Autore:  RicPan [ 25/07/2022, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

grazie! ultima domanda, il carattere è lo stesso anche nelle femmine? se no, come si distinguono?

Autore:  Chalybion [ 25/07/2022, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

la presenza o meno di "piattaforma" è un carattere per dividere le Cerceris in due gruppi; maschi e femmine o ce l'hanno entrambi o non ce l'hanno. Come in molti altri gruppi di aculeati, i crabronidi, salvo poche eccezioni, hanno maschi con 13 antennomeri e gastro con 7 tergiti visibili; le femmine, 12 antennomeri e 6 tergiti visibili. Talora i maschi possono avere 12 antennomeri (Ectemnius ed alcuni Crossocerus ad es.). :hi:

Autore:  RicPan [ 25/07/2022, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris da id. 1

ok grazie mille! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/