Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mutilla europaea Linnaeus, 1758 ♂ - Mutillidae, Mutillinae (forma cromatica: notomelas André, 1902)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=100247
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 28/08/2022, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Mutilla europaea Linnaeus, 1758 ♂ - Mutillidae, Mutillinae (forma cromatica: notomelas André, 1902)

mm 15. L'avevo messa tra i maschi di M. europaea, poi ho notato l'assenza di rosso sul pronoto per cui penso a questa specie, dopo che ne ho visto la distribuzione.
:hi:
Amarg.JPG



Allegati:
Amarg add.JPG

Amarg thor.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2022, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio di Mutilla marginata Baer, 1848 ?

Ciao Giorgio,
in effetti la colorazione ricorda quella della Mutilla marginata, ma non è quella specie.
Infatti la pelosità nera sul capo, sul mesosoma e soprattutto sugli ultimi segmenti del metasoma non è arricciata, quasi lanosa, come si presenta in M. marginata. Anche la pubescenza bianca che ricopre le tibie in questa specie è molto più fitta (vedi questa foto).
Si tratta della Mutilla europaea Linnaeus, 1758 ed in particolare di una forma cromatica maschile confinata in Italia nel settore orientale della catena alpina (Trentino orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia).
Questa forma fu nominata notomelas da André nel 1903 ed è oggi elencata fra i sinonimi di M. europaea.
Sul forum sono presenti altri due maschi raccolti da Lucio in Friuli ed in Slovenia (vedi)

Autore:  Chalybion [ 29/08/2022, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla europaea Linnaeus, 1758 ♂ - Mutillidae, Mutillinae (forma cromatica: notomelas André, 1902)

Grazie Marcello, allora forse un motivo c'era se era cartellinata europaea, ma nel caso non lo ricordo. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/