| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Mutilla quinquemaculata Cyrillus, 1787 ♀ - Mutillidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=2055 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 30/08/2009, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Mutilla quinquemaculata Cyrillus, 1787 ♀ - Mutillidae |
Data la mia decisione di riiniziare a collezionare (colpa vostra, vi ritengo responsabili di tutte le future preocupazioni ) ho tirato fuori le vecchie cassette entomologiche della mia proto-collezione. Ho verificato che è composta di due distinte sezioni: gli insetti raccolti da ragazzo, dai 17 ai 25 anni (1972-1980, praticamente un'era geologica fa) e alcuni insetti raccolti in viaggi all'estero, presi per il fascino dell'esotico e come ricordo, purtroppo molto pochi rispetto a quanto ho visto, solo i più vistosi. Cercando qualcosa di interessante, inizio da questo Mutillidae. I dati riportati sono: Sassari località Caniga, giugno 1975. Lo so', è preparato malissimo. Potrei dire che è perchè avevo vent'anni, ma non è così, quelli preparati recentemente sono peggio . Sarà banalissima, ma non ho trovato nessuna specie con sia testa che torace ed addome rossi, (l'addome in verità è un altra tonalità di rosso). Purtroppo è passato troppo tempo e non ricordo il colore originale, potrebbe essersi alterato con gli anni. Le dimensioni sono 8 mm. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 30/08/2009, 11:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae sp. |
Si tratta sicuramente della stessa specie: Mutilla quinquemaculata Cyrillus, 1787 Non so perchè questa abbia l'addome rosso: sarà immatura o scolorita? Ciao |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 30/08/2009, 11:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae sp. |
Trovo talvolta anch'io esemplari più rufini, in questa come in altre specie, ma in questo caso non saprei stabilire se si tratta di un fenomeno naturale o dovuto alla conservazione. |
|
| Autore: | Mauro [ 30/08/2009, 11:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae sp. |
E' passato troppo tempo, non posso avere certezze, ma nella stessa scatola altri Mutillidae dello stesso periodo hanno conservato la colorazione "normale". Penso fosse così in origine. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|