Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ - Mutillidae Myrmosinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=23649 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 26/06/2011, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ - Mutillidae Myrmosinae |
Giusto per proseguire con qualche Imenottero "particolare"! ![]() Questa l'ho presa sfalciando la vegetazione all'interno di una castagneta, lungo una strada che la attraversa!!! ![]() ![]() 7mm |
Autore: | Velvet Ant [ 26/06/2011, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp.???? |
Ciao Leonardo ![]() Si tratta di una femmina di Krombeinella thoracica (Fabricius, 1793) (Mutilliddae Myrmosinae). Puoi confrontrala con questa, raccolta in Emilia Romagna da Loris. Niente di strano che si fosse arrampicata su uno stelo e tu l'abbia raccolta sfalciando: i mutillidi vanno in giro un po' dappertutto, non solo sul terreno come generalmente si crede e si comportano in questo loro muoversi senza sosta proprio come delle formiche. P.S. - Per confermare la mia diagnosi, avrei bisogno di sapere se sul capo sono visibili o meno i tre ocelli disposti come ai vertici di un triangolo, che mi pare adesso di intravedere. Qualora ci fossero, anche se piccoli, dovrò correggere la mia prima determinazione ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 26/06/2011, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp.???? |
Correggo la mia prima determinazione, anche senza attendere la risposta di Leonardo. Una prima veloce osservazione delle immagini mi aveva portato fuori strada. Si tratta di Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ (Mutillidae, Myrmosinae), da confrontare con quest'altra immagine, sempre di Loris. Determinare da una foto non è affatto facile ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/06/2011, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla sp.???? |
Però gli ocelli CI SONO DAVVERO!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ma come è strana la posizione degli ocelli così arretrata! ![]() ![]() ![]() Dopo averli visti al binoculare li ho evidenziati nel crop di seguito: |
Autore: | Velvet Ant [ 26/06/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ - Mutillidae Myrmosinae |
Sono esattamente al loro posto, sul vertice del capo ![]() Ottima preparazione, Leonardo ![]() La specie era già nota dell'Elba, in base alla raccolta di un maschio (Lo Cascio & Romano, 2004). |
Autore: | FORBIX [ 26/06/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ - Mutillidae Myrmosinae |
Velvet Ant ha scritto: Ottima preparazione, Leonardo ![]() Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() Velvet Ant ha scritto: La specie era già nota dell'Elba, in base alla raccolta di un maschio (Lo Cascio & Romano, 2004). ...allora sei stato qui, nel 2004....magari ci siamo anche incrociati! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 26/06/2011, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmosa atra Panzer, 1801, ♀ - Mutillidae Myrmosinae |
FORBIX ha scritto: ...allora sei stato qui, nel 2004....magari ci siamo anche incrociati! ![]() ![]() ![]() No, caro Leonardo, non sono mai stato sull'isola, anche se, prima o poi mi piacerebbe farci un pensierino ![]() Nel lavoro pubblicato con l'amico Pietro sul Bollettino S.E.I. (Mutillid wasps of the Italian minor islands) riunimmo allora tutti i dati in nostro possesso relativi ai Mutillidi delle isole minori italiane. Il reperto dell'Elba è di Pietro ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |