Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cystomutilla ruficeps (Smith, 1855) - Mutillidae Sphaeropthalminae

17.IX.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sinnai), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Tra i vari mutillidi che ho raccolto oggi (una provettata tra maschi e femmine :p :hp: ) è venuta fuori anche questa che mi sembra interessante. Forse la memoria mi inganna ma, almeno personalmente, non mi sembra di averla mai vista. E' lunga 7 mm:
DSCN8886.JPG



Alcuni dettagli
DSCN8883.JPG


DSCN8884.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae da id.
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Roberto. Si tratta di Cystomutilla ruficeps (Smith, 1855) - Mutillidae Sphaeropthalminae
In Sardegna è sicuramente molto rara; personalmente non l'ho mai raccolta e ne ho un esemplare generosamente cedutomi da tuo fratello Andrea (non ho controllato, ma credo provenga dalla stessa località).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae da id.
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Piero :birra: , ecco perché non mi quadrava.... :ok:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mutillidae da id.
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Chissà se quando la vedrà Marcello gli sarà passata la nausea?? :lol: :lol: :lol: :lol: Era sepolto dalle mutille :gh:
Sono tornato da Entomodena ;) e mi son riportato a casa gli astucci,prima o poi ci incontreremo :no1:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Piero!!
Abbiamo sentito la Vostra mancanza!!! :(

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
marco paglialunga ha scritto:
Ciao Piero!!
Abbiamo sentito la Vostra mancanza!!! :(

Mai quanto me :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 19:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sempre un bel reperto quello della Cystomutilla ruficeps, che, anche in Sicilia, incontro solo di rado.
Come diceva già Piero, pur essendo nota di Sardegna, anche per la vostra isola si hanno poche segnalazioni di località.
Un esemplare sardo l'ho visto, recentemente, fra il materiale della collezione del Dipartimento di Protezione delle piante dell'Università di Sassari, che ho avuto modo di esaminare e schedare grazie a Roberto (Hemerobius).
Quella femmina era stata raccolta a Cabras, il 20 giugno del 1992.
Una seconda femmina di Sardegna (Torralba SS) è presente proprio sul nostro forum, in questa discussione.
Roberto, l'hai raccolta deambulante sul terreno in area scoperta come le altre femmine di mutille?
Te lo chiedo perché, nella mia poca esperienza di incontri con questa specie, mi è capitato di trovarla una volta in un tratto di terreno erboso e per ben due volte nel terriccio tirato via da una scarpata.
L'amico Loris Colacurcio me ne ha donato una raccolta nel legno di un pioppo morto.
Probabilmente le sue abitudini di vita (che quasi totalmente sconosciamo) rendono più raro l'incontro con questa specie.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao marcello: ho trovato l'esemplare in mezzo al bosco (di sughere di grosse dimensioni), in un sentiero privo di fogliame (altrimenti credo che non l'avrei mai vista.. :dead: ), verso le 16:00. Poche volte mi capita di trovare mutillidi in questo ambiente.....


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Piero, Daniele, Roberto, ci siete mancatissimi a entomodena :lov1: :lov1: :lov2: :lov2:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
ANCHE VOI!!! :lov2:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Plagionotus ha scritto:
Piero, Daniele, Roberto, ci siete mancatissimi a entomodena :lov1: :lov1: :lov2: :lov2:

Sarà per la prossima Riccardo
:lov2: :lov2: :lov2:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: