Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=32230 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 20/03/2012, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae |
Oggi ho preso il mio primo mutillide dell'anno: ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 20/03/2012, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio primo mutillide dell'anno - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae (da conf.) |
Caspita Roberto, da voi già sono in giro?? ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/03/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio primo mutillide dell'anno - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae (da conf.) |
credo che sia lei ![]() ![]() intanto, proprio per scrupolo... i due processi ricurvi alla base dell'addome non li vedo, ma non vorrei che fosse un effetto dell'inquadratura quindi, potresti fare una foto del capo un po' obliquamente da davanti, in modo di vedere bene la forma delle mandibole? così ci togliamo ogni dubbio |
Autore: | Velvet Ant [ 21/03/2012, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio primo mutillide dell'anno - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae (da conf.) |
Voto anch'io per Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 21/03/2012, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio primo mutillide dell'anno - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae (da conf.) |
gomphus ha scritto: intanto, proprio per scrupolo... i due processi ricurvi alla base dell'addome non li vedo, ma non vorrei che fosse un effetto dell'inquadratura quindi, potresti fare una foto del capo un po' obliquamente da davanti, in modo di vedere bene la forma delle mandibole? così ci togliamo ogni dubbio ![]() Mimmo011 ha scritto: Caspita Roberto, da voi già sono in giro?? ![]() ![]() Eh sì, qui da un paio di settimane la primavera è esplosa e soprattutto nei versanti esposti a est vola praticamente di tutto: ho già visto in giro i Papilio hospiton e le Euchloe insularis che solitamente svolazzano da aprile in poi.... |
Autore: | Fumea crassiorella [ 21/03/2012, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae |
Ecco la foto: |
Autore: | Velvet Ant [ 21/03/2012, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) - Mutillidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |