Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenomutilla argentata (Villers, 1789), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=32631 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/04/2012, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenomutilla argentata (Villers, 1789), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae |
Mi arrangio come posso a determinare i mutillidi ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 01/04/2012, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomutilla argentata (Villers, 1789), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae (da confermare) |
Direi che è lei al 99,99% ![]() Se non ti do la conferma assoluta è perché, più mi inoltro nello studio dei Mutillidi, più mi rendo conto che non bisogna mai dare niente per scontato, anche in casi apparentemente certi come questo. Per la Sardegna è, per la verità, nota solo la Stenomutilla argentata, ma questo dato, da solo, non basta per potere escludere a priori la presenza di altre specie. E visto che le differenze, alle volte, sono, nei rappresentanti di questa famiglia, davvero sottili, solo l'esame di alcuni caratteri non visibili dalla foto e in particolare, in questo caso, la forma della "felt spot" (linea feltrata) sul secondo tergite, può ragionevolmente togliere ogni dubbio sulla determinazione e consentirci di raggiungere il fatidico 100% ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/04/2012, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomutilla argentata (Villers, 1789), ♀ - Mutillidae Dasylabrinae (da confermare) |
Grazie Marcello!! ![]() ![]() Velvet Ant ha scritto: Per la Sardegna è, per la verità, nota solo la Stenomutilla argentata, ma questo dato, da solo, non basta per potere escludere a priori la presenza di altre specie .....allora faccio bene a raccogliere TUTTI i mutillidi in numero, anche se a prima vista mi sembrano sempre le solite specie!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |