Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=33688
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/05/2012, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Oggi ho ritagliato un paio d’ore per dedicarla a mutillidi e crisidi: grazie al clima mite e a un bel sole caldo ho raccolto circa venti mutillidi di almeno 4 specie diverse e dieci crisidi (Chrysura sp.). Intanto posto qualche esemplare: una Paramyrmosa brunnipes.
Lunghezza: 7 mm

DSCN0752.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 02/05/2012, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Posso chiederti in cosa consiste la caccia mirata ai Mutillidi?

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/05/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Mikiphasmide ha scritto:
Posso chiederti in cosa consiste la caccia mirata ai Mutillidi?


:D , bella domanda: anche se a volte raccolgo bene queste bestiole io non sono un 'mutillidaro' esperto; sul FEI ci sono persone che potranno meglio consigliarti (i nostri Velvet Ant e Gomphus ad esempio).
In generale quando le cerco per prima cosa individuo una zona sgombra di vegetazione e erba, ben assolata e ricca di imenotteri alle prese con la realizzazione di gallerie nel suolo. Trovata una zona che soddisfi queste caratteristiche è fatta: armati di retino e occhi buoni (e tanta pazienza)!! :bln:

Autore:  Anillus [ 02/05/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Fumea crassiorella ha scritto:
Oggi ho ritagliato un paio d’ore per dedicarla a mutillidi e crisidi: grazie al clima mite e a un bel sole caldo ho raccolto circa venti mutillidi di almeno 4 specie diverse e dieci crisidi (Chrysura sp.). Intanto posto qualche esemplare: una Paramyrmosa brunnipes.
Lunghezza: 7 mm

DSCN0752.JPG




pur apprezzando la belleza del mutillide, io attendo di vedere altro :D ;) :D

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/05/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Anillus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Oggi ho ritagliato un paio d’ore per dedicarla a mutillidi e crisidi: grazie al clima mite e a un bel sole caldo ho raccolto circa venti mutillidi di almeno 4 specie diverse e dieci crisidi (Chrysura sp.). Intanto posto qualche esemplare: una Paramyrmosa brunnipes.
Lunghezza: 7 mm

DSCN0752.JPG




pur apprezzando la belleza del mutillide, io attendo di vedere altro :D ;) :D


Ciao Andrea, purtroppo sono altre femmine della specie qui postata: :dead:
viewtopic.php?f=11&t=33458

Devo trovare un maschio!! :no1:

Autore:  Anillus [ 03/05/2012, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Fumea crassiorella ha scritto:
Anillus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Oggi ho ritagliato un paio d’ore per dedicarla a mutillidi e crisidi: grazie al clima mite e a un bel sole caldo ho raccolto circa venti mutillidi di almeno 4 specie diverse e dieci crisidi (Chrysura sp.). Intanto posto qualche esemplare: una Paramyrmosa brunnipes.
Lunghezza: 7 mm

DSCN0752.JPG




pur apprezzando la belleza del mutillide, io attendo di vedere altro :D ;) :D


Ciao Andrea, purtroppo sono altre femmine della specie qui postata: :dead:
viewtopic.php?f=11&t=33458

Devo trovare un maschio!! :no1:



Ok :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 03/05/2012, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Oggi ho seguito i tuoi consigli e ho trovato 5 mutillidi! :hp:

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/05/2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Mikiphasmide ha scritto:
Oggi ho seguito i tuoi consigli e ho trovato 5 mutillidi! :hp:


Bravo Michele, complimenti!! :ok: :birra:

Autore:  Velvet Ant [ 03/05/2012, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Mikiphasmide ha scritto:
Oggi ho seguito i tuoi consigli e ho trovato 5 mutillidi! :hp:


Ora però vogliamo sapere quali specie hai raccolto :)

Autore:  Mikiphasmide [ 03/05/2012, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845) - Mutillidae Myrmosinae

Velvet Ant ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Oggi ho seguito i tuoi consigli e ho trovato 5 mutillidi! :hp:


Ora però vogliamo sapere quali specie hai raccolto :)
Penso siano tutte femmine di M. capitata :( Comunque metterò le foto. Dovrei tornarci, quindi spero di trovarne altre.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/