Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Physetopoda fusculina (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=33693 |
Page 1 of 1 |
Author: | Fumea crassiorella [ 02/05/2012, 22:28 ] |
Post subject: | Physetopoda fusculina (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Il più piccolo esemplare della caccia odierna. E' lungo 3,5 mm: |
Author: | Tenebrio [ 02/05/2012, 23:54 ] |
Post subject: | Re: Mutillidae da id. |
Marcello ![]() ![]() Piero |
Author: | Velvet Ant [ 03/05/2012, 18:48 ] |
Post subject: | Re: Mutillidae da id. |
Tenebrio wrote: Marcello ![]() ![]() Piero Dico che, con tutte le precauzioni che una determinazione "per immagine" impone, si possa confermare la tua diagnosi. Ho avuto modo, a suo tempo (1989) di avere in prestito dal Museo Civico di Storia Naturale di Genova l'olotipo di questo endemismo sardo, noto nel solo sesso femminile ed ho, nella mia raccolta, una buona serie di questa specie, fra cui numerosi esemplari raccolti proprio da te, caro Piero, a Capoterra (CA) il 22.VII.1987 e che tu stesso correttamente avevi determinato nel 1991. Si riconosce abbastanza agevolmente dalle altre piccole femmine di Smicromyrme e Physetopoda per il vertice privo di pubescenza aderente argentea, per la presenza di una sola macchia centro-anteriore di pubescenza argentea sul secondo tergite (anche se possono essere presenti pochi peli sparsi argentei ai due lati del tergite, che non formano però vere macchie). L'unguicolo scutellare è rosso come il mesosoma (torace) e dunque poco visibile, ma presente. Invrea diede a questa specie il nome di "fusculina" proprio riferendosi al suo aspetto cromatico complessivo, in cui prevalgono elementi scuri, zampe comprese (in genere le mutille sarde hanno le zampe di colore rosso assai chiaro, anche in quelle specie che, nel resto del loro areale, si presentano con le articolazioni più iscurite). |
Author: | Tenebrio [ 03/05/2012, 21:46 ] |
Post subject: | Re: Physetopoda fusculina (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Sì, in Sardegna non può essere confusa con altre specie. Aggiungo che la macchia mediana sul secondo tergite è un po' variabile, perlopiù rotondeggiante ma talvolta anche subrettangolare, oppure con margini poco delineati. E' diffusa in tutte le province della Sardegna; al contrario però di altri Smicromyrmini (per esempio Nemka viduata, Smicromyrme rufipes ceresae, S. perisii), Myrmillini (Myrmilla capitata, M. calva, Sigilla dorsata) e Mutillini (Ronisia ghilianii) che talvolta e in determinate località ho trovato in gran numero di esemplari e nettamente dominanti rispetto alle altre specie associate, P. fusculina non l'ho mai osservata con popolazioni cospicue. ![]() Piero |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |