Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mutilla europaea Linnaeus, 1758 - Mutillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=34049
Pagina 1 di 1

Autore:  betelgeus [ 11/05/2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Mutilla europaea Linnaeus, 1758 - Mutillidae

dal Monte Baldo -VR- 1400 m

squittiva!!!

8-9 mm
ciao
paolo

Allegati:
aa2.jpg

aa.jpg


Autore:  Andricus [ 11/05/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Mutillide----> Mutilla europaea ?

Per me è proprio Mutilla europaea Linnaeus, 1758 - Mutillidae :ok:

Autore:  cdr89 [ 11/05/2012, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Mutillide----> Mutilla europaea ?

Io non la terrei in mano... ;)

Autore:  betelgeus [ 11/05/2012, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Mutillide----> Mutilla europaea ?

dimmi Rosario se sai qualcosa perchè io non sono proprio risucito a vedere eventuali pungiglioni o forse ti riferisci alle mandibole?
ciao
Paolo

Autore:  Gianfranco [ 11/05/2012, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Mutillide----> Mutilla europaea ?

cdr89 ha scritto:
Io non la terrei in mano... ;)



A quanto ne so io punge raramente, ma sa farlo molto bene! :cry:
Ciao
Gianfranco

Autore:  cdr89 [ 12/05/2012, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Mutillide----> Mutilla europaea ?

betelgeus ha scritto:
dimmi Rosario se sai qualcosa perchè io non sono proprio risucito a vedere eventuali pungiglioni o forse ti riferisci alle mandibole?
ciao
Paolo


Mi riferivo proprio al pungiglione... si dice che le punture siano molto dolorose! (per fortuna io non le ho provate!)
Puoi vederlo anche ad occhio nudo se lo stuzzichi con una pinzetta, tenendolo dal centro (fra addome e torace) dovrebbe flettersi per pungere.
Ciao!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/