Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Myrmilla (Pseudomutilla) glabrata (Fabricius, 1775), ♀ - Mutillidae Myrmillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=35840 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 28/06/2012, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmilla (Pseudomutilla) glabrata (Fabricius, 1775), ♀ - Mutillidae Myrmillinae |
Ciao, Anche questa e stata ricevutta da Alexandru. Credo che e una Myrmilla, forse Myrmilla (Pseudomutilla) capitata ??? ... questa dopo Lelej & Schmid-Egger 2005 non e presente in Romania. Foto piu grande qui. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 28/06/2012, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
La Myrmilla capitata è segnalata della Romania. Ma prima di confermarti se è lei devo osservarla a mente fresca domani e magari chiederti qualche dettaglio: Ora è meglio andare a dormire ![]() |
Autore: | cosmln [ 02/07/2012, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
Velvet Ant ha scritto: La Myrmilla capitata è segnalata della Romania. e possibile avere il riferimento? Velvet Ant ha scritto: Ma prima di confermarti se è lei devo osservarla a mente fresca domani e magari chiederti qualche dettaglio: Ora è meglio andare a dormire ![]() grazie, aspetto ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 06/07/2012, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
UP ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 01/08/2012, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
UP ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 01/08/2012, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
Scusa Cosmin, mi era completamente sfuggita di mente questa discussione ![]() Intanto ti dico che la Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) è citata di Romania da Pagliano & Strumia, 2007. Ora cerchiamo di capire se l'esemplare che hai fotografato è questa specie oppure un'altra (come sospetto). Intanto, per essere sicuri a quale sottogenere appartenga, mi devi dire a quale delle due figure si avvicina la forma delle mandibole, cioè se sono più o meno allargate distalmente: Poi desidero sapere se, nella metà posteriore del quarto e quinto tergite è presente, come mi pare di vedere nella foto più grande, pubescenza argentea (come quella che c'è sul terzo), oppure solo peli scuri. |
Autore: | cosmln [ 01/08/2012, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
Velvet Ant ha scritto: Scusa Cosmin, mi era completamente sfuggita di mente questa discussione ![]() Intanto ti dico che la Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) è citata di Romania da Pagliano & Strumia, 2007. Ora cerchiamo di capire se l'esemplare che hai fotografato è questa specie oppure un'altra (come sospetto). Intanto, per essere sicuri a quale sottogenere appartenga, mi devi dire a quale delle due figure si avvicina la forma delle mandibole, cioè se sono più o meno allargate distalmente: Poi desidero sapere se, nella metà posteriore del quarto e quinto tergite è presente, come mi pare di vedere nella foto più grande, pubescenza argentea (come quella che c'è sul terzo), oppure solo peli scuri. grazie Marcelo, Non c'è motivo per dire scusi. E posibile trovare un pdf di Pagliano & Strumia, 2007? E piu vicino da la figura con numero 92, e confermo che su T4 e T5 e pubescenza argentea. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 01/08/2012, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla ? - Mutillidae |
Benissimo Cosmin, le tue informazioni corrispondono perfettamente alla mia ipotesi, che non ho voluto dirti prima per non influenzarti. La Myrmilla da te fotografata è la Myrmilla (Pseudomutilla) glabrata (Fabricius, 1775), specie già nota di Romania. La citazione di M. capitata per la Romania, riportata da Pagliano & Strumia, 2007 senza punto esclamativo (!), dunque non controllata da loro direttamente, potrebbe riferirsi a questa specie. M. capitata veniva indicata infatti come presente anche in Ungheria, ma recentemente Muskovits & Zoltán (2011) hanno potuto accertare che l’unico reperto noto era stato mal determinato e si riferiva a M. glabrata, specie in effetti assai simile a M. capitata. cosmln ha scritto: ...E posibile trovare un pdf di Pagliano & Strumia, 2007? ![]() Ti consiglio di aprire la tua casella di posta elettronica ![]() |
Autore: | cosmln [ 02/08/2012, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla (Pseudomutilla) glabrata (Fabricius, 1775), ♀ - Mutillidae Myrmillinae |
Grazie Marcello, anche per il nome (e tutte informazione conesse) e per il pdf ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |