Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ - Mutillidae Myrmillinae. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=38438 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 18/09/2012, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ - Mutillidae Myrmillinae. |
mi sembra una Myrmilla calva ci ho preso ?? |
Autore: | gomphus [ 18/09/2012, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
ciao vittorio non lo so ![]() ![]() ho quasi la sensazione ![]() |
Autore: | soken [ 18/09/2012, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
![]() |
Autore: | gomphus [ 19/09/2012, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
ciao vittorio no no ![]() cmq aspettiamo il "boss" ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 19/09/2012, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
ah ok, avevo interpretato male ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 19/09/2012, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
Confermo Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ - Mutillidae Myrmillinae. Le due specie, oltre che per la presenza (calva) o assenza (capitata) del processo ad uncino sul primo segmento del metasoma e per le mandibole allargate (calva) o non allargate (capitata) distalmente si possono distinguere sulla base di altri caratteri meno evidenti, ma costanti. Nelle tue foto, per esempio si notano bene due caratteri distintivi. La forma complessiva del mesosoma (torace), coi lati paralleli nei primi due terzi e che si allarga poi vistosamente nel terzo posteriore, carattere proprio di M. capitata (vedi questa foto) mentre in M. calva è solo leggermente più espanso posteriormente (vedi questa immagine). L'altro carattere ben evidenziabile è la punteggiatura del capo, che in M. capitata è più rada e spaziata, con intervalli lisci e lucenti (vedi ancora qui), mentre in M. calva (vedi ancora qui) è più serrata, rendendo il capo meno lucente, più matto. |
Autore: | soken [ 19/09/2012, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ - Mutillidae Myrmillinae. |
ok, Marcello. grazie per la spiegazione, ho capito perfettamente. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |