Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=46777
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/08/2013, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae

Ieri, durante un'uscita a mutillidi, ho finalmente personalmente raccolto una specie per me nuova: Physetopoda trioma. Sono abbastanza sicuro della determinazione ma gradisco conferma :) . L'esemplare misura 7.3 mm:

DSCN5171.JPG


Autore:  Tenebrio [ 11/08/2013, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae

:ok: Lei! Specie rara secondo i miei dati.

:) Ciao
Piero

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2013, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae

P. trioma è un endemismo sardo-corso veramente bello e inconfondibile, che ho personalmente raccolto in Sardegna a Marina di Arbus (Medio Campidano) nel VI.1987 e a Trinità d'Agultu (Olbia-Tempio) a fine giugno del 1999, ma sempre in pochissimi esemplari.
In collezione ne posseggo una piccola serietta, con esemplari provenienti dagli immediati dintorni di Cagliari: Assemini, Capoterra, e Uta e da Pabillonis (Medio Campidano) tutte raccolte da Piero, Daniele e dal compianto Carlo.
Dunque una specie probabilmente presente in tutta l'isola, ma il cui maschio non è ancora stato identificato, malgrado possa essere già stato descritto con altro nome, "normale routine" fra i Mutillidi.
Perciò datti da fare, Roberto ;)

P.S. - Qui un'altra immagine presente sul forum

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/08/2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae

Tenebrio ha scritto:
:ok: Lei! Specie rara secondo i miei dati

:ok: :birra:

Velvet Ant ha scritto:
Dunque una specie probabilmente presente in tutta l'isola, ma il cui maschio non è ancora stato identificato, malgrado possa essere già stato descritto con altro nome, "normale routine" fra i Mutillidi

Ne approfitto per chiederti se, in relazione alla fauna sarda, il rapporto numerico tra specie di cui è noto solo il maschio e specie di cui è nota solo la femmina è in pareggio o no. Mi riprometto sempre di fare un conteggio ma tra una cosa e un'altra non l'ho ancora fatto... :oops:

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2013, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Physetopoda trioma (Invrea, 1955) ♀ - Mutillidae

Non è un conteggio semplice, in quanto ci sono ancora taxa da descrivere in entrambe i sessi e alcune attribuzioni a specie già note per altre contrade non mi convincono.
Comunque, prendendo per buone le nostre attuali conoscenze, la situazione, relativamente alle specie note di Sardegna, è questa:

Genere Physetopoda

Specie note per il solo sesso femminile:

Physetopoda fusculina (Invrea, 1955)
Physetopoda sericeiceps (André, 1901)
Physetopoda trioma (Invrea, 1955)

Specie note per il solo sesso maschile:

Physetopoda mendizabali (Suarez, 1956)




Genere Smicromyrme

Specie note per il solo sesso femminile:

nessuna

Specie note per il solo sesso maschile:

Smicromyrme asinarensis Pagliano & Strumia, 2007
Smicromyrme melanolepis (Costa, 1884)
Smicromyrme opistomelas Invrea, 1950

Tuttavia, come ti dicevo, a parte i nuovi taxa da descrivere, ci sono ancora tutta una serie di problemi legati ad errate identificazioni in entrambe i sessi che complicano ulteriormente le cose :dead:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/