Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Smicromyrme sp. - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=47357 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 03/09/2013, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Smicromyrme sp. - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Caro Marcello, ti sottopongo un altro mutillide che è l'ultimo (fino ad ora) raccolto mediante Malaise nella solita località con Quercus caducifolie. Mentre i precedenti erano stati raccolti in ottobre, questo è di dicembre. Ne avrei ancora una decina ma raccolti mediante altre tecniche, in anni passati, nello stesso comprensorio od altrove. Dimmi se preferisci vederli di seguito di giorno in giorno oppure tra qualche giorno o settimana. Ti ringrazio. Paolo |
Autore: | Velvet Ant [ 04/09/2013, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutilla raccolta in dicembre |
Ciao Paolo, come ho già scritto in altri interventi, la determinazione a livello specifico delle femmine di Smicromyrme risulta assai complessa e spesso, soprattutto quando si hanno di fronte esemplari sciupati o mal preparati, non si arriva a dare loro un nome nemmeno avendole sotto il binoculare. Ovviamente capire di che si tratta da una sola foto dell'habitus dorsale è perciò, escludendo le specie più appariscenti e riconoscibili a prima vista, poco meno che impossibile. A livello di sensazione, posso dirti che questa che mi mostri mi sembra rientrare nel gruppo delle Smicromyrme rufipes/ruficollis, ma spingersi oltre non è possibile. Considera che i caratteri disgnostici più importanti, a parte la distribuzione della pubescenza argentea su capo e metasoma (per la verità poco leggibile in questa immagine) risiedono, per quel che riguarda le femmine, nella conformazione di clipeo, mandibole e area pigidiale, tutte non visibili dall'alto. Se vogliamo provare ad arrivare alla specie, per questi gruppi, è indispensabile perciò esaminare sotto il binoculare ciascun esemplare. |
Autore: | aesalus37 [ 04/09/2013, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutilla raccolta in dicembre |
Ti ringrazio, in un prossimo futuro potrei mandarti gli esemplari dubbi, se per te non è troppo disturbo. Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |