Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Smicromyrme sp. - Mutillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=48273
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 11/10/2013, 6:47 ]
Oggetto del messaggio:  Smicromyrme sp. - Mutillidae

Caro Marcello,
le macchie nere sul torace di questa mutilla raccolta al neon UV da 15 w mi danno l'impressione che si tratti di una specie che non ho ancora visto. E' così? Aspetto come al solito la tua determinazione!
CIMG2977.JPG

CIMG2978.JPG



Grazie
Paolo

Autore:  Velvet Ant [ 11/10/2013, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla raccolta al neon in un bosco umido

Caro Paolo, si tratta, quasi certamente, di una Physetopoda lucasii, già presente con alcuni esemplari fra il materiale da te raccolto alla luce a Castelporziano che mi hai inviato in studio.
Per potertelo confermare, avrei bisogno però che tu cercassi di estrarre la capsula genitale (non occorre staccarla completamente, basterebbe farla sporgere all'esterno dell'addome) per fotografarla in visione laterale.
Questa specie presenta una certa variabilità nell'estensione delle aree nere sul mesosoma (torace), che possono anche essere totalmente assenti (come negli esemplari che ho in studio).

Autore:  aesalus37 [ 11/10/2013, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla raccolta al neon in un bosco umido

Grazie Marcello, procederò come mi hai chiesto

Paolo

Autore:  aesalus37 [ 14/10/2013, 6:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla raccolta al neon in un bosco umido

Caro Marcello,
ecco le foto della capsula di P. lucasii, spero bastino
CIMG3015.JPG

CIMG3016.JPG


Grazie
Paolo

Autore:  Velvet Ant [ 14/10/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla raccolta al neon in un bosco umido

Caro Paolo, da quel che riesco a vedere (poco, per la verità), l'unica cosa che ti posso dire, con certezza, è che non si tratta di Physetopoda lucasii, come da me in un primo momento ipotizzato.
Si tratta di una Smicromyrme del gruppo ruficollis/rufipes.
Probabilmente è proprio quest'ultima specie, ma senza nessuna certezza: in questo caso, per capire esattamente di cosa si tratta, l'esame diretto dell'esemplare è inevitabile.

Autore:  aesalus37 [ 14/10/2013, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mutilla raccolta al neon in un bosco umido

Grazie Marcello!

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/