Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tropidotilla litoralis (Petagna, 1787), ♀ (forma aberrante) - Mutillidae Mutillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=50171 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 04/01/2014, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Tropidotilla litoralis (Petagna, 1787), ♀ (forma aberrante) - Mutillidae Mutillinae |
Questa bella mutilla mi ha colpito per il suo addome particolarmente "peloso";tra l'altro la mia foto non evidenzia come dovrebbe la bella peluria dorata.Dimensioni mm.9. |
Autore: | Tenebrio [ 04/01/2014, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
![]() ![]() Piero |
Autore: | hypotyphlus [ 04/01/2014, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
Grazie Piero ![]() infatti la Tropidotilla litoralis era quella a cui, secondo la mia scarsa conoscenza dei Mutillidi, si avvicinava di più, ma la maggiore pelosità mi spiazzava.Ribadisco che sotto lo stereo è veramente spettacolare. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 04/01/2014, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
Confermo ovviamente quanto già aveva scritto Piero. Seppur raramente, tuttavia si incontrano esemplari in cui la pubescenza coricata dorata tende ad estendersi su tutto il metasoma. Personalmente l'ho constato nella Ronisia brutia ed in alcuni Smicromyrmini, ma è la prima volta che vedo una Tropidotilla litoralis così conciata! Sarebbe interessante capire quali fattori possano influenzare lo sviluppo preimmaginale verso queste forme aberranti. |
Autore: | hypotyphlus [ 04/01/2014, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropidotilla litoralis (Petagna, 1787), ♀ (forma aberrante) - Mutillidae Mutillinae |
Grazie anche a te Marcello ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |