Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sigilla dorsata (Fabricius, 1798) - Mutillidae Myrmillinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=62369
Pagina 1 di 1

Autore:  Pasticca [ 17/06/2015, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Sigilla dorsata (Fabricius, 1798) - Mutillidae Myrmillinae

Salve a tutti, premetto di essere un profano nel campo, mi sono sempre chiesto cosa sia questo insetto perché una volta da piccolo mi attaccó terrorizzandomi.
Vi ringrazio tutti anticipatamente

Allegati:
image.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 17/06/2015, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

Il soggetto è facilmente riconoscibile, ma, senza alcuna indicazione sulla località e data dello scatto, anche approssimativi, preferisco fargli conservare l'anonimato :no1:
Abiti in Sardegna, non sarà poi così difficile ricordare dove hai scattato la foto :)

Autore:  marco villa [ 17/06/2015, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

Pasticca ha scritto:
una volta da piccolo mi attaccó terrorizzandomi.

In che senso? Non credo siano insetti aggressivi

Autore:  Mauro [ 17/06/2015, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

marco villa ha scritto:
Pasticca ha scritto:
una volta da piccolo mi attaccó terrorizzandomi.

In che senso? Non credo siano insetti aggressivi

Io sono stato punto più volte, di solito quando li prendevo in mano, ma una volta stavo placido al sole alla spiaggia. Probabilmente girandomi gli sono andato sopra.
Niente di che, non mi sono fatto prendere dal "terrore" :mrgreen: (parlo della famiglia in generale, non di questa specie in particolare).

Autore:  Pasticca [ 17/06/2015, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

La foto è stata scattata il 13 giugno ad Iglesias...nel mio terreno. Ma cosa è nello specifico?

Autore:  Velvet Ant [ 17/06/2015, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

Si tratta di una femmina di Imenottero Mutillidae:
Sigilla dorsata (Fabricius, 1798) - Mutillidae Myrmillinae.
Le punture sono dolorose, ma, fortunatamente, di breve durata.

Autore:  marco villa [ 17/06/2015, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa è?

Pasticca ha scritto:
La foto è stata scattata il 13 giugno ad Iglesias...nel mio terreno. Ma cosa è nello specifico?

Se sai dove l'hai trovato come mai non l'hai scritto nel messaggio originale e hai spuntato "dato sconosciuto o incompleto"? :no1: Ora ho modificato io, le prossime volte ricorda di compilare le caselle ;)

Autore:  Pasticca [ 17/06/2015, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigilla dorsata (Fabricius, 1798) - Mutillidae Myrmillinae

Chiedo scusa, è la prima volta che posto e non avevo capito niente :)
Grazie a tutti per la risposte :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/