Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bidecoloratilla chiesi chiesi (Spinola, 1839) ♀ - Mutillidae Myrmillinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=63452 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/08/2015, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare |
Ciao Giuseppe, da cf. con Blakeius chiesi chiesi (femmina). Meglio però sentire che ne pensa Marcello. ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 11/08/2015, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare |
Ciao Roberto, Se è lei, vedo che anche questa non è tanto comune, aspettiamo comunque Marcello, ma per intanto grazie ![]() ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 11/08/2015, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare |
Fumea crassiorella ha scritto: Ciao Giuseppe, da cf. con Blakeius chiesi chiesi (femmina). Meglio però sentire che ne pensa Marcello. ![]() La foto non è molto nitida, ma penso si possa confermare la diagnosi di Roberto ![]() Giuseppe, controlla, per sicurezza, che il rivestimento di pubescenza argentea sia presente su tergiti dal III al V compreso. |
Autore: | Giuseppe [ 11/08/2015, 17:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare | ||
Ciao Marcello, Anche se dalla preparazione si nota poco, la pubescenza sui tergiti dal III al V compreso c'è, comunque per sicurezza, ecco una foto di lato. Giuseppe ![]()
|
Autore: | Tenebrio [ 11/08/2015, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare |
![]() ![]() Da notare che questa specie è piuttosto rara nell'estremo sud della Sardegna (dove invece abbonda B. leopoldinus), mentre è un po' più frequente nel resto dell'isola. ![]() Piero |
Autore: | Giuseppe [ 11/08/2015, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae da determinare |
Grazie a tutti ![]() ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Chalybion [ 13/01/2024, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius chiesi chiesi (Spinola, 1839) ♀ - Mutillidae Myrmillinae |
Al momento e, previa avvenuta conferma di Marcello in verbis, tale specie sarda viene inserita nel genere Bidecoloratilla Turrisi & Matteini Palmerini, 2015, che comprende anche iberica Suàrez, 1958, leopoldina Invrea, 1955 e negrei Suàrez, 1958, tutte a livello specifico. Rimane nel genere Blakeius in Italia (Nordovest) la sola B. bipunctatus (Latreille, 1792) . ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 14/01/2024, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blakeius chiesi chiesi (Spinola, 1839) ♀ - Mutillidae Myrmillinae |
Chalybion ha scritto: Al momento e, previa avvenuta conferma di Marcello in verbis, tale specie sarda viene inserita nel genere Bidecoloratilla Turrisi & Matteini Palmerini, 2015, che comprende anche iberica Suàrez, 1958, leopoldina Invrea, 1955 e negrei Suàrez, 1958, tutte a livello specifico. Rimane nel genere Blakeius in Italia (Nordovest) la sola B. bipunctatus (Latreille, 1792) . ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ne ho un'altra sempre della stessa zona - trovata il 15 -VIII-2011 che è senza nome, appena riesco a fare delle foto decenti la posto Giuseppe ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |