| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Smicromyrme ausonia Invrea, 1950 - ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=64576 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | giuseppe55 [ 06/10/2015, 19:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Smicromyrme ausonia Invrea, 1950 - ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Alcuni esemplari a terra si aggiravano tra le foglie secche di leccio. Ho preso solo quest’esemplare. Tra i più piccoli. Dovrebbe essere un maschio di Smicromyrme sp. Somiglia a Smicromyrme rufips. Dimensioni: lunghezza c.a. 6 mm. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 06/10/2015, 19:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme sp. M |
Ciao Giuseppe Hai estratto l'edeago? Per i rappresentanti di questo genere rappresenta un elemento diagnostico fondamentale! |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 06/10/2015, 19:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme sp. M |
Velvet Ant ha scritto: Ciao Giuseppe Hai estratto l'edeago? Per i rappresentanti di questo genere rappresenta un elemento diagnostico fondamentale! Sì. Provo a fare una foto "veloce". Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 06/10/2015, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme sp. M |
Spero vada bene. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 06/10/2015, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme sp. M |
S. ausonia Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 06/10/2015, 20:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme sp. M |
giuseppe55 ha scritto: S. ausonia Ciao Giuseppe Smicromyrme ausonia Invrea, 1950 Volselle inconfondibili: confronta il tuo esemplare con questo di Toscana (la capsula genitale è fotografata in visione dorsale, laterale e ventrale). |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 07/10/2015, 19:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme ausonia Invrea, 1950 - ♂ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Velvet Ant ha scritto: Smicromyrme ausonia Invrea, 1950 Sì Velvet Ant ha scritto: Volselle inconfondibili: confronta il tuo esemplare con questo di Toscana (la capsula genitale è fotografata in visione dorsale, laterale e ventrale). Mi sembrano molto simili. Velvet Ant ha scritto: Volselle inconfondibili: confronta il tuo esemplare con questo di Toscana (la capsula genitale è fotografata in visione dorsale, laterale e ventrale). Anche lateralmente sembrano simili: Ciao Giuseppe P.S. Bellissime foto. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|