Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Smicromyrme turanica (F. Morawitz, 1893), ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=85&t=74136 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 25/04/2017, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
Nemka viduata viduata (Pallas, 1773) ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 25/04/2017, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
![]() In particolare nelle mie N. viduata di Sardegna la fronte è rossastra e comunque ricoperta da una folta macchia di peli argentei, l'unguicolo scutellare è ben evidente (dalla foto sembrerebbe non evidenziabile), la fascia argentea del gastro è prolungata in punta in avanti e la macchia rotondeggiate è meno estesa. Una foto dell'area pigidiale sarebbe opportuna, comunque aspettiamo il parere di Marcello. ![]() Piero |
Autore: | ruzzpa [ 25/04/2017, 15:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae | ||
Tenebrio ha scritto: :roll: Non mi quadra molto come Nemka viduata.... a meno di essere un esemplare parecchio aberrante. In particolare nelle mie N. viduata di Sardegna la fronte è rossastra e comunque ricoperta da una folta macchia di peli argentei, l'unguicolo scutellare è ben evidente (dalla foto sembrerebbe non evidenziabile), la fascia argentea del gastro è prolungata in punta in avanti e la macchia rotondeggiate è meno estesa. Una foto dell'area pigidiale sarebbe opportuna, comunque aspettiamo il parere di Marcello. ![]() Piero Se può essere utile...
|
Autore: | gomphus [ 25/04/2017, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
direi che ha ragione piero ![]() ![]() a questo punto però mi arrendo ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 25/04/2017, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mutillidae |
Caro Gianpaolo, davvero una spiaggia incantevole che ho potuto visitare anch'io nel 2014 ![]() Venendo alla nostra bella mutilla, non si tratta, come già aveva notato Piero, della Nemka viduata, ma della ben più interessante Smicromyrme turanica (F. Morawitz, 1893) che tu stesso avevi già raccolto nelle Cicladi (quell'esemplare si trova oggi nella mia collezione grazie alla tua generosità ![]() Si distingue dalla Nemka viduata per diversi caratteri, alcuni dei quali visibili anche nella tua foto, quali la testa con le tempie di lunghezza pari al diametro trasversale dell’occhio e il bordo posteriore fortemente convesso (in N. viduata è meno prolungata e meno convessa posteriormente); il vertice e la fronte sono ricoperti sull’intera superficie da pubescenza sparsa, corta, coricata, di color giallastro (in N. viduata è presente una grande macchia di pubescenza fitta e argentata); il torace ha gli angoli anteriori più appuntiti, e, soprattutto, la base del secondo segmento addominale molto più larga del bordo posteriore del primo e che forma con i lati di quest'ultimo un angolo ben marcato e caratteristico soprattutto degli esemplari di grossa taglia; anche la macchia mediana del secondo tergite è grande e di forma più allungata e meno circolare che in N. viduata e la banda apicale non è prolungata in avanti a triangolo, ma anzi è talvolta interrotta nel mezzo, nella parte anteriore, da una incisione triangolare formata da peli neri (carattere più evidente nell'esemplare delle Cicladi). P.S. - Ringrazia tua moglie da parte mia ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/04/2017, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme turanica (F. Morawitz, 1893), ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Meravigliosa isola; mi ricorda Monemvasia... ![]() |
Autore: | dapapu96 [ 25/01/2019, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smicromyrme turanica (F. Morawitz, 1893), ♀ - Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini |
Hi, does anybody know anything about de identification of Smicromyrme ferdinandi? I cannot find any descriptions about it. Thanks |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |