Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:13

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Tropidotilla litoralis (Petagna, 1787) - (Mutillidae Mutillinae). Liguria



new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/05/2010, 13:59 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1418
Nome: Giuseppe Mariani
Raccolta 6-20 /V/ 2010 Dolcedo (IM) dimensione 10 mm.
Grazie in anticipo.
Giuseppe :hi:


A1  (2).JPG

A1 .JPG

Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 14:31 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Tropidotilla litoralis (Petagna, 1787)? :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 15:09 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Proprio lei, Riccardo :ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 16:11 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
E questa cosa sta facendo?

Roma, 17-5-2010

:hi: luigi




Top
profile
PostPosted: 27/05/2010, 1:00 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Nessuno mi sa spiegare questo video? (è mio ;) )? Cosa sta cercando questa Tropidotilla?
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 27/05/2010, 7:06 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Secondo me sta cercado di individuare un nido dell'ospite. Però :?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 27/05/2010, 7:11 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Francamente, non ne ho idea :?
Forse sta cercando di individuare l'ingresso del nido di un imenottero scavatore, oppure ha trovato sul terreno tracce di una qualche sostanza zuccherina e se ne sta cibando.
Ma la verità è che se la sistematica di questi Imenotteri è ancora oggi relativamente poco indagata, la loro biologia, nella gran parte dei casi, è totalmente sconosciuta.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: