Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 7:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cucullia (Shargacucullia) blattariae (Esper, [1790]), larva - Noctuidae

20.VII.2013 - ITALIA - Liguria - GE, rezzoaglio, quota 1000 m circa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/10/2013, 14:54 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
lepidottero dalla liguria

ciao

fotografato in appennino ligure, quota 1000 m circa, luglio 2013
di quale lepidottero si tratta?
bruco2_rezzo_IMG_9514f.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 17/10/2013, 17:23 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Giorgio,
si tratta di Cucullia (Shargacucullia) verbasci (Linnaeus, 1758) - Noctuidae.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 17/10/2013, 17:42 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
Grazie
Giorgio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
mmmh, a me sembra più una scrophulariphila per esempio per la forma delle macchie nere, il capo aranciato e la pianta sul quale è stato fotografato (una Scrophularia appunto)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 17/10/2013, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Io la vedo molto bene come Cucullia blattariae
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 17/10/2013, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Agdistis ha scritto:
Io la vedo molto bene come Cucullia blattariae
Ciao Lucio


Lo pensavo anche io all'inizio ma qualcosa non mi convince. L'estensione delle macchie nere dorsali che non arriva fino alla parte posteriore dei segmenti in questa.
C'è da dire che di bruchi di C. blattariae mi è capitato di trovarne almeno in tre posti diversi, mentre non ho ancora mai trovato la C. scrophulariphaga di cui non ho quindi esperienza diretta.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 18/10/2013, 9:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
:oooner: , si credo che Lucio abbia ragione si tratta di Cucullia (Shargacucullia) blattariae (Esper, [1790])

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero dalla liguria
MessaggioInviato: 18/10/2013, 9:29 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
C. scrophulariphaga sull'Appennino non c'è, essendo specie sarda. Sono andato a vedere il lavoro di Alberto Zilli e Carlo Morandini del 2007 relativo al genere Shargacucullia e mi pare che abbia ragione Lucio. Nonostante abbia visitato assiduamente quelle zone (ma solo sul versante piemontese) io ho sempre e solo trovato larve di C. caninae.
:hi:
Alberto, metti fine alla diatriba!!!! :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2013, 9:00 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
per aiutare la discussione allego altra foto
giorgio
bruco2_rezzo_IMG_9518a.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2013, 16:02 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Carissimi, per me pure Cucullia (Shargacucullia) blattariae!
Caninae e scrophulariphila devono avere una linea mediodorsale gialla lungo tutto l'addome.
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2013, 19:18 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
grazie a tutti per l'aiuto
qualcuno mi spiega il nome shargacucullia? sharga è il nome di una regione della mongolia
ciao
Giorgio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: