Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 0:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mniotype adusta (Esper, [1790]) - Noctuidae

29.VII.2013 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Ziano di Fiemme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/04/2014, 22:01 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Blepharita satura ?

Ciao a tutti!

Nottuide fotografata in una casa di Ziano di Fiemme a fine luglio scorso.
Pur non essendo sicuro al 100% mi sembrerebbe Blepharia satura...possibile? :)


zianocasa_5382.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blepharita satura ?
MessaggioInviato: 09/04/2014, 9:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Stefano,
il genere attualmente utilizzato per la specie ora è Mniotype sp.

Visto il periodo di ritrovamento io propenderei per Mniotype adusta (Esper, [1790]) o Mniotype solieri (Boisduval, 1840), la Mniotype satura ([Denis & Schiffermüller], 1775) la si trova generalmente in autunno.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blepharita satura ?
MessaggioInviato: 09/04/2014, 9:56 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
e se fosse Lacanobia thalassina (HUFNAGEL, 1766)?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blepharita satura ?
MessaggioInviato: 13/04/2014, 23:51 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Innanzitutto grazie a entrambi per l'intervento...ma ora sono un pò confuso.
Che specie è quindi? :D :D :roll: :roll:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blepharita satura ?
MessaggioInviato: 14/04/2014, 10:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Per me è Mniotype adusta.

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blepharita satura ?
MessaggioInviato: 15/04/2014, 22:51 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Vada per Mniotype adusta allora! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: