Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Archanara neurica (Hübner, 1808) (cf.) - Noctuidae

30.VI.2013 - ITALIA - Sicilia - EN, Barrafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2015, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
grazie in anticipo


20130630 CDP.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 04/10/2015, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
ripropongo

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 19/10/2015, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
up :hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 19/10/2015, 8:38 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Fai una foto con l'insetto un po' inclinato indietro per eliminare i riflessi e cita l'apertura alare. Forse risulterà più facile capire.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 20/10/2015, 18:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Qualche volta a me è capitato che alcuni esemplari di Athetis (Proxenus) hospes (Freyer, [1831]) - Noctuidae Noctuinae siano venuti completamente dorati in foto. La mia è solo un'indicazione :oooner:

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 21/10/2015, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
inserisco altra foto, in attesa di trovare il tempo di farne una "decente" ... spero possa servire per l'ID.


20151020_193813.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 26/10/2015, 8:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
ecco un'altra prospettiva ... spero si riesca a darle un nome


20151024_171725.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 04/11/2015, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
questo ex e' una sfida ... potrebbe essere Amphipyra tetra ? :roll: :roll:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 05/11/2015, 7:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Ciao Salvatore,

difficile a dirsi, almeno per me, in ogni caso il periodo di volo della tetra su Guide des papillons nocturnes de France (Robineau) è dato per agosto-settembre, ma questo potrebbe essere relativo. Sempre per quanto riguarda la tetra, l'apertura alare è di 36 mm (v. link http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Amphipyra_Tetra) e le ali posteriori dovrebbero essere più rossicce...


:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 05/11/2015, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
:? mi sa che devo continuare a cercare ...
e cerchero' di fare una foto decente :hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID ?
MessaggioInviato: 06/11/2015, 21:54 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Archanara neurica o A. dissoluta, più probabile la seconda. Sul rovescio la prima è priva di punto discale sulle posteriori, la seconda ce l'ha.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2015, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Grazie per l'aiuto .
allego foto del retro ... se ho ben capito ... in assenza di punto discale dovrebbe essere A. neurica.
:hi:


20151108_093406.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2015, 13:05 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Giuro!! l'ho pensata come ipotesi, sopratutto per la forma delle ali, ma non ho avuto il coraggio di proporla. In collezione ho qualche esemplare di A. neurica, na molto più chiara dell'esemplare rappresentato in foto.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2015, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Anch'io ho notato che e' piu' scura rispetto alle foto di A. neurica che ho trovato in rete.
Io ... non ci sarei MAI arrivato ... giuro !
:lol:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: