| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cucullia sp. - Noctuidae - Sardegna - Laconi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=15023 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 13/12/2010, 15:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia da id. - Noctuidae - Sardegna - Laconi |
Ciao Roberto, credo sia difficile giungere alla specie, solo da questa foto Per il periodo di ritrovamento, per me si può trattare di Cucullia (Cucullia) calendulae Treitschke, 1835 oppure Cucullia hartigi G. & L. Ronkay, 1988 Attendiamo il parere di Zerun
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/12/2010, 18:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia da id. - Noctuidae - Sardegna - Laconi |
clido ha scritto: Ciao Roberto, credo sia difficile giungere alla specie, solo da questa foto Eh, si , ho provato a consultare il testo di Berio (Noctuidae I) ma dalle descrizioni non ho cavato piede e le foto delle tavole non sono il massimo...attendiamo....
|
|
| Autore: | zerun59 [ 13/12/2010, 21:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia da id. - Noctuidae - Sardegna - Laconi |
calendulae? chamomillae? santolinae? bisognerebbe vederla. Comunque è sempre una bella bestia. Ciao, Zerun. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/12/2010, 21:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia da id. - Noctuidae - Sardegna - Laconi |
zerun59 ha scritto: calendulae? chamomillae? santolinae? bisognerebbe vederla. Comunque è sempre una bella bestia. Ciao, Zerun. , conto di fartela avere a Modena assieme ad altre Cucullia della Sardegna!
|
|
| Autore: | zerun59 [ 13/12/2010, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cucullia sp. - Noctuidae - Sardegna - Laconi |
Magari , ben volentieri. Grazie e ciao, Zerun.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|