Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leucochlaena sp. - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=15430
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Leucochlaena sp. - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

Taaaaaaaaanti anni fa avevo determinato questo esemplare come Sideridis (Heliophobus) reticulata: che ne pensate? Località e data di cattura: Sardegna meridionale, loc. San Gregorio (Sinnai), ottobre 2002:

Allegati:
DSCN6505.JPG


Autore:  Agdistis [ 25/12/2010, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sideridis (Heliophobus) reticulata (Goeze, 1781) ?? - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

:ok:
Ciao Lucio

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sideridis (Heliophobus) reticulata (Goeze, 1781) - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

Grazie Lucio: su Faneur questa specie non è segnalata in Sardegna, Sicilia e Corsica ma credo sia una delle solite lacune di quel sito....

Autore:  Agdistis [ 25/12/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sideridis (Heliophobus) reticulata (Goeze, 1781) - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

ERRORE MIO, ( troppo vino in questa giornata festiva )
Non si tratta di una Sideridis ma di un esemplare di Leucochlaena ma non so dirti se si tratta di L. oditis (= hispida ) o di L. turatii dovrei documentarmi.
Scusa
Lucio

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sideridis (Heliophobus) reticulata (Goeze, 1781) - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

Agdistis ha scritto:
ERRORE MIO, ( troppo vino in questa giornata festiva )
Non si tratta di una Sideridis ma di un esemplare di Leucochlaena ma non so dirti se si tratta di L. oditis (= hispida ) o di L. turatii dovrei documentarmi.
Scusa
Lucio


:ok:, rinomino con un Leucochlaena sp.!!

Autore:  chap [ 02/03/2011, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leucochlaena sp. - Noctuidae - Sardegna - loc. San Gregorio (Sinnai)

E' un esemplare di L. turatii, in quanto oditis ha le linee (antemediana, ecc..) con meno bianco, formate più che altro da lunule, l'interno della reniforme più scuro (giallastro in turatii).
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/