Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cucullia (Shargacucullia) lychnitis Rambur, 1833, larva - Noctuidae Cuculliinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=16422
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 18/01/2011, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Cucullia (Shargacucullia) lychnitis Rambur, 1833, larva - Noctuidae Cuculliinae

Cucullia verbasci (?) - Noctuidae

Ho fotografato questa larva sui fiori di Verbascum sp. (???) nella solita zona denominata localmente Crap
Nota: dal dialetto valtellinese: i Crap = le Teste, in quanto ci sono roccioni che sporgono dal terreno a mo' di tante teste. Anche in Sardegna, formazioni simili sono chiamate Concas che in lingua sarda significa appunto Teste. Ad esempio, il monte Argentu presso Fluminimaggiore (Ca) per la sua morfologia sommitale è chiamato Is Concas = le Teste.
A parte queste considerazioni, la larva ha una livrea che mi pare un po' diversa da quella classica di Cucullia verbasci anche tenendo conto dei vari stadi.
Quindi, è lei o si tratta di un'altra specie?
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-L1 - F040.35 - Crap - 21 LUG 2010 146.jpg

Z-L1 - F040.35 - Crap - 21 LUG 2010 138.jpg


Autore:  clido [ 18/01/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cucullia verbasci (?) - Noctuidae

Luciano Menghi ha scritto:
... la larva ha una livrea che mi pare un po' diversa da quella classica di Cucullia verbasci anche tenendo conto dei vari stadi...


Infatti, Luciano, io direi che si tratta della larva della Cucullia (Shargacucullia) lychnitis Rambur, 1833 - Noctuidae Cuculliinae :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/