Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylocampa mustapha (Oberthür 1920), (Lep., Noctuidae), Etna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=236
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 12/02/2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Xylocampa mustapha (Oberthür 1920), (Lep., Noctuidae), Etna

Propongo stasera ancora un Nottuide (almeno credo ;) ) da determinare.




SICILIA
Etna, Pineta di Linguaglossa,
1500 m., 25.IV.1987




Immagine


Cita:
(mazzeip,30/1/2009, 23:50)
Potrebbe essere Xylocampa mustapha (Oberthür, 1920), che Berio chiama Xylocampa areola (Esper, 1789) f. hyerensis, ma non l'ho mai vista e le uniche foto che trovo sono quelle sul Berio (e non sono il massimo del dettaglio... :sick: ), ho mandato una mail ad Alberto Zilli per conferma... ;)


Cita:
(Velvet Ant,31/1/2009, 08:21)
Caro Paolo,
penso proprio tu abbia ragione :D
Corrisponde perfettamente alle due immagini di X. mustapha presenti nell'ottimo CD: Die Noctuiden Europas, Makaronesiens un Zyprus di H. Rötschke (2007), che ho acquistato l'anno scorso a Francoforte e che contiene circa 1550 specie di Nottuidi e 2700 foto.
Il mio esemplare mi pare una femmina.


Cita:
(mazzeip,31/1/2009, 11:49)
Sembrano anche a me ;) , sai se il tuo cd può essere acquistato via web o posta, c'è qualche riferimento a siti, indirizzi e-mail o cose del genere (chi l'ha fatto?)?



Cita:
(Velvet Ant,31/1/2009, 12:03)
Ciao Paolo :)
Trovi tutte le informazioni su questo CD, come su altri della serie "Die Schmetterlinge Europas CD-ROM" (di cui ho acquistato qualche altro titolo) in questo sito.



Cita:
(clido,31/1/2009, 12:27)
Cita:
(Velvet Ant,31/1/2009, 12:03]
...
Trovi tutte le informazioni su questo CD, come su altri della serie "Die Schmetterlinge Europas CD-ROM" (di cui ho acquistato qualche altro titolo) in questo sito.
...

Ciao Marcello,
non ho trovato indicazioni sul costo, puoi avere tu un'idea dei costi attuali, anche orientativi?


Cita:
(Velvet Ant,31/1/2009, 12:40)
Ciao Claudio :)
Il CD sui Nottuidi, che è quello più ricco di specie e di immagini, l'ho acquistato l'anno scorso a 49.00 euro.
Gli altri, che pure ho acquistato (Die Geometriden Mitteleuropas, Die Sesiidae Europas und Nordwestafrikas e Die Hesperiidae Europas und Nordwestafrikas) oscillavano fra i 20,00 ed i 24,00 euro.
Tieni conto però che li ho presi direttamente all'Insektenborse di Francoforte, quindi devi aggiungere eventuali spese di spedizione, sempre che non sia nel frattempo aumentato anche il prezzo di vendita di ciascuno.


Autore:  ossossino [ 26/02/2009, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocampa mustapha (Oberthür 1920), (Lep., Noctuidae), Etna

Proprio nessun altra indicazione magari non in tedesco? :oops:
Inglese sarebbe l'ottimale, ma potrei anche adattarmi azl francese... :mrgreen:
Paolo mi aveva già consigliato il "Robineau R. (coord.) - Guide des papillons nocturnes de France", ma ero ancora in dubbio...il mio problema è che con le notturne vorrei trovare un buon approccio fin dall'inizio seppur non è per nulla facile... :)

Autore:  mazzeip [ 26/02/2009, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocampa mustapha (Oberthür 1920), (Lep., Noctuidae), Etna

Ho contattato chi ha curato la parte informatica del CD (Jürgen Rodeland, http://www.lepiforum.de ), e mi ha detto che purtroppo l'autore è morto un paio di mesi fa, e che la vedova non ha ancora cancellato il sito... :( :dead: :cry:

Autore:  clido [ 27/02/2009, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocampa mustapha (Oberthür 1920), (Lep., Noctuidae), Etna

mazzeip ha scritto:
Ho contattato chi ha curato la parte informatica del CD (Jürgen Rodeland, http://www.lepiforum.de ), e mi ha detto che purtroppo l'autore è morto un paio di mesi fa, e che la vedova non ha ancora cancellato il sito... :( :dead: :cry:



Quindi i CD non sono più reperibili? :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/